
(AGENPARL) – sab 21 dicembre 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
TV, UN NATALE CON “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI”: UN ANNO DI LEIDAA, CON LE SUE BATTAGLIE IN DIFESA DEI QUATTROZAMPE, GLI AUGURI E GLI APPELLI DEI VIP E TANTI CANI IN CERCA DI CASA
Sarà un Natale in compagnia della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, con i suoi moltissimi salvataggi e l’impegno per salvare tutte le creature viventi, gli appelli dei vip a non abbandonare e anzi a svuotare i canili, donando una nuova casa a tanti cani e gatti che la cercano: gli ultimi degli ultimi, le vittime del randagismo. Sono solo alcuni dei temi della puntata del 22 dicembre di “Dalla Parte degli Animali”, il programma – che per l’occasione si presenta in una veste grafica natalizia – ideato e condotto, con i piccoli Stella e Leo, dall’on. Michela Vittoria Brambilla, in onda domenica 22 dicembre alle 10.05 su Rete4 e in replica domenica alle 16.30 su La5 e lunedì 23 dicembre, in seconda serata, sempre su Retequattro. La trasmissione continuerà infatti ad andare in onda anche per tutto il periodo delle vacanze natalizie.
Grande spazio a un anno di Leidaa, con un video che riassume le grandi battaglie e i successi dell’associazione fondata e presieduta dall’on. Brambilla. Dall’approvazione, a fine novembre, della legge che punisce più severamente chi maltratta, uccide, abbandona e fa del male a tutti gli esseri viventi, alla lotta quotidiana delle sezioni per salvare centinaia e centinaia di randagi in tutta Italia: rivedremo alcune delle storie più commoventi, con un inaspettato lieto fine. E che dire delle tante donazioni ai rifugi in difficoltà? L’ultima, in ordine di tempo, la distribuzione di cibo per le stretture dell’Emilia-Romagna danneggiate dalle alluvioni, per sostenere le realtà più colpite: oltre novemila chili di crocchette per cani e gatti, pari a 15 bancali e 50.000 pasti a decine e decine di associazioni delle province di Bologna, Modena, Ravenna, Imola, Faenza, Ferrara e Rimini che hanno riportato danni dalle esondazioni e che non godono di finanziamenti o aiuti pubblici. Per non parlare della collaborazione con “Dalla Parte degli Animali”, che assicura una casa a tantissimi quattrozampe e si batte per sensibilizzare le persone a un rapporto etico con gli animali.