
(AGENPARL) – sab 21 dicembre 2024 NEWSLETTER FABIO PORTA – ANNO XVII – NÂş 82 – DICEMBRE 2024 ? [ https://fabioporta.com/newsletter/082/news-82-it.html | leggi tutto ]
EDITORIALE
VERSO IL 2025 CON SPERANZA E OTTIMISMO PER ARCHIVIARE UN 2024 CON PIĂ OMBRE CHE LUCI
Cala il sipario su un anno difficile; forse mai come in questo 2024 la paura di una guerra su scala planetaria è stata drammaticamente reale e tangibile. Non solo per le nubi sempre piĂš dense sul conflitto Russa-Ucraina e sulla situazione medio-orientale, ma per il moltiplicarsi di decine di scenari bellici soprattutto nel sud del mondo, spesso nellâindifferenza delle opinioni pubbliche e â ciò che è peggio â nella sostanziale impotenza dellâorganizzazione delle Nazioni Unite.
Tutto ciò mentre a prevalere nel mondo sono le spinte e le politiche sovraniste e isolazioniste, esattamente il contrario del multilateralismo e del rafforzamento delle entitĂ regionali e continentali. Per questi motivi il recente annuncio dellâaccordo tra Unione Europea e Mercosud costituisce un fatto storico che va al di lĂ del pure importante accordo commerciale in unâarea di oltre 700 milioni di persone. Il rapporto tra lâEuropa e lâAmerica Latina e, al suo interno, tra i 27 Paesi dellâUnione Europea e quelli del Mercosud (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay) è in questo momento una risposta politica importante a coloro che vorrebbero un mondo dominato dallâegoismo e dallâisolazionismo; per noi italiani e per le grandi collettivitĂ del Sudamerica sarebbe un ulteriore rafforzamento di un rapporto storico profondo, una relazione strategica che dovremmo tutti avere interesse a rafforzare.
Purtroppo, anche sul versante dellâattenzione delle istituzioni italiane alle nostre collettivitĂ allâestero il clima politico non è dei migliori.
La legge di bilancio per il 2025 presentata dal governo italiano contiene infatti misure negative che penalizzano i nostri connazionali: viene ingiustamente eliminato lâadeguamento economico delle pensioni pagate allâestero; altrettanto incomprensibile è lâabolizione per i disoccupati che rientrano in Italia dellâindennitĂ di disoccupazione; sul fronte dei servizi consolari dobbiamo registrare lâennesimo taglio di oltre venti milioni di euro in tre anni alle nostre principali strutture di servizio allâestero, mentre, infine, non riusciamo a spiegare il forte aumento del costo amministrativo per le domande di cittadinanza presentate a seguito di una controversia legale.
Peccato constatare ancora una volta la distanza tra parole e fatti, tra proclami e azioni concrete, da parte dei nostri governanti: prima con la presentazione di leggi sulla cittadinanza che invece di correggere storture e distorsioni vogliono penalizzare in maniera indiscriminata tutti gli italo-discendenti e poi con una legge di bilancio che invece di valorizzare questo grande patrimonio si accanisce in maniera iniqua su coloro che hanno lâunica âcolpaâ di vivere fuori dai confini nazionali.
In controtendenza con questo atteggiamento continua invece lâimpegno del gruppo parlamentare del Partito Democratico nel rafforzamento dei consolati e dei suoi servizi, e quindi del sostegno alle nostre grandi comunitĂ che vivono allâestero: dopo la âlegge Portaâ che per la prima volta aveva introdotto il trasferimento ai consolati di parte delle somme incassate per le domande di cittadinanza, è stata questâanno approvata la âlegge Ricciardiâ che istituisce un fondo (al momento di 4 milioni di euro) per migliorare il sistema di prenotazione ed erogazione dei passaporti allâestero. Infine lâemendamento alla legge di bilancio che darĂ forza ai Comites con un finanziamento di 600 mila euro! Unica misura a favore degli italiani nel mondo approvata nella manovra finanziaria di questâanno. Tre importanti esempi di come (stando in maggioranza ma anche allâopposizione) con tenacia ed intelligenza, ma soprattutto passione e coerenza politica, si possano ottenere risultati concreti per migliorare la vita degli italiani allâestero.
Con lâauspicio che il 2025 possa consolidare questo cammino di positivitĂ e concretezza, risvegliando il sentimento di giusta riconoscenza e di valorizzazione delle nostre grandi collettivitĂ nel mondo, concludo questa mia breve premessa allâultima newsletter dellâanno inviando a ciascuno di voi e ai vostri cari i miei piĂš sinceri e affettuosi auguri di buone feste.
Fabio Porta
NEWSLETTER FABIO PORTA – ANNO XVII – NÂş 82 – DICEMBRE 2024 (italiano) ? [ https://fabioporta.com/newsletter/082/news-82-it.html | leggi tutto ]
NEWSLETTER FABIO PORTA – ANO XVII – NÂş 82 – DEZEMBRO 2024 (portoghese) ? [ https://fabioporta.com/newsletter/082/news-82-br.html | leggi tutto ]
ON. FABIO PORTA
CAMERA DEI DEPUTATI
Ufficio: Palazzo Valdina
http://www.fabioporta.com
Tweets by porta2020
https://www.facebook.com/fabioporta.it
https://www.instagram.com/f.porta/