
(AGENPARL) – ven 20 dicembre 2024 Comune di Gualdo
Tadino
Visita notturna della Basilica Cattedrale di San Benedetto
domenica 22 dicembre.
Domenica 22 dicembre, alle ore 21, la Basilica Cattedrale di San Benedetto di
Gualdo Tadino aprirà le sue porte per un evento speciale e affascinante,
organizzato dal Comitato Settimo Centenario Beato Angelo.
La serata offrirà l’opportunità di immergersi nella storia e nella bellezza di
questa magnifica chiesa, svelando angoli inediti e poco conosciuti. I partecipanti
potranno esplorare gli antichi matronei, i suggestivi loggiati interni che corrono
al di sopra delle navate, e ammirare i soffitti sotto il campanile, vivendo
un’esperienza unica nel suo genere.
La Basilica di San Benedetto non è solo un luogo di culto, ma anche uno scrigno
di arte e storia. Al suo interno è presente la cripta del patrono Beato Angelo e
una decorazione pittorica realizzata dall’artista perugino Ulisse Ribustini.
L’altare maggiore, risalente alla fine del XIV secolo e ricomposto nel 1965,
presenta pregiati bassorilievi raffiguranti “Le storie di San Benedetto”, opera
dello scultore Guglielmo Ciani.
Di particolare interesse sono anche la scultura del fonte battesimale, l’altare
marmoreo dello scultore gualdese Siro Storelli, le statue lignee dei compatroni
Beato Angelo e San Michele Arcangelo, un tabernacolo in legno dorato del
Duecento e una croce astile trecentesca.
Nel 1915 papa Benedetto XV elevò la chiesa di San Benedetto a cattedrale,
conferendole un ruolo centrale nella diocesi. Successivamente, nel gennaio del
1980, papa Giovanni Paolo II la elevò alla dignità di basilica minore.
Questa iniziativa fa seguito a quella, molto partecipata, della visita alla chiesa di
Santa Maria dei Raccomandati, guidata da Matteo Bebi.
Ufficio Stampa Comune Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, 20/12/2024