
(AGENPARL) – gio 19 dicembre 2024 Comunicato stampaL’Hackathon Opentusk 2024 della Regione Puglia premia il progetto iMENSA del team LUMMod
19 dicembre 2024 – Si è conclusa la seconda edizione dell’Hackathon Opentusk 2024, l’iniziativa della Regione Puglia dedicata alla promozione e al riutilizzo dei dati aperti, che ha visto la partecipazione di 19 gruppi di lavoro e la realizzazione di soluzioni innovative incentrate su temi come ambiente, mobilità, turismo e sicurezza informatica.
Tra i vincitori spicca iMENSA Puglia, un’app progettata dal gruppo LumMod, formato da studenti del Dipartimento di Ingegneria dell’Università LUM: Giuseppe Giorgio, Anna Mezzapesa, Antonio Andrea Tondi, Ferdinando Potenza e Demetrio Alessandro Trunfio, iscritti ai corsi di laurea in Ingegneria Informatica e Ingegneria Gestionale. Il progetto si è classificato al secondo posto nella categoria “App e Web App”.
Il progetto iMENSA Puglia si propone di centralizzare e semplificare l’accesso alle informazioni relative ai servizi mensa della Regione Puglia, integrando i dati aperti forniti da ADISU Puglia e dal portale regionale dati.puglia.it. Le principali funzionalità includono:
Geolocalizzazione delle mense, con la possibilità di selezionare quelle più vicine.
Visualizzazione personalizzata di menù giornalieri, orari e categorie di utenti ammessi.
Gestione prenotazioni per pasti o posti mensa, dove previsto.