
(AGENPARL) – gio 19 dicembre 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 19 DICEMBRE 2024
“Sulla Oristano servizi c’è grande attenzione da parte dell’Amministrazione
comunale. I sindacati conoscono bene le azioni che stiamo portando avanti,
quanto tempo occorra per risolvere una volta per tutte i problemi e quanto
abbiamo a cuore ogni singolo posto di lavoro”.
Il Sindaco Massimiliano Sanna risponde alla segretaria della CGIL Roberta
Manca: “Mi sembra irrispettoso da un punto di vista istituzionale pesare gli
impegni del Sindaco e degli Assessori e stabilire a priori quali siano i più
importanti. Partecipare a eventi istituzionali importanti per la città, non
significa che stiamo trascurando altre questioni fondamentali”.
“Comprendo le preoccupazioni espresse in relazione alla situazione di Oristano
Servizi e desidero ribadire che l’Amministrazione Comunale ha a cuore il futuro
della società partecipata e dei suoi lavoratori – prosegue il Sindaco -. Essendo
una società partecipata del Comune, è naturale che avvertiamo ancora di più la
responsabilità nel tutelare i lavoratori e la qualità dei servizi”.
“È vero che non si sono tenuti incontri recenti, ma ciò non è da attribuire a una
mancanza di attenzione – rimarca il Sindaco Sanna -. La CGIL, ma anche CISL e
UIL, sanno che stiamo lavorando alla soluzione dei problemi che gravano sulla
società e che abbiamo deciso di programmare un incontro non appena avremo
definito alcuni interventi che riteniamo fondamentali per garantire il corretto
funzionamento della Oristano servizi. Sono fermamente convinto dell’utilità di
un rapporto di collaborazione tra le istituzioni e le rappresentanze sindacali.
Ricordo che a pochi mesi dal mio insediamento ho firmato un protocollo
d’intesa con i segretari provinciali di CGIL, CISL e UIL. Il mio stupore per le
dichiarazioni rilasciate dalla segretaria della CGIL è dunque ancora più grande.
Voglio comunque cercare di dare una valenza costruttiva alle sue parole e
garantire che stiamo lavorando per dare risposte concrete ai lavoratori, ai loro
rappresentanti e ai cittadini. L’impegno per la Oristano Servizi non è solo un
dovere amministrativo, ma un passo necessario per rafforzare il legame tra
Comune, società partecipate e comunità. Sono certo che il dialogo con i
sindacati sarà un punto di partenza importante per affrontare insieme le sfide
future”.