
(AGENPARL) – gio 19 dicembre 2024 Comunicato stampa
Partita della Solidarietà
Consegnato il ricavato all’Istituto Oncologico Romagnolo per sostenere la
ricerca nella lotta contro il cancro
Giovedì 19 dicembre l’Amministrazione comunale di Cervia ha consegnato l’assegno del
ricavato della partita della solidarietà all’Istituto Oncologico Romagnolo.
Erano presenti il Vicesindaco assessore allo sport Gianni Grandu e il consigliere comunale
cervese Massimo Mazzolani, l’assessore del Comune di Cesena Lorenzo Plumari, il
Presidente dell’Associazione volontari e amici dello IOR Mario Pretolani, il giocatore Massimo
Agostini del Cesena FC Legends4Charity, il Presidente del Cervia United calcio Ughetto
Cangini, accompagnato dal segretario Igino Calle e dal responsabile degli impianti sportivi
Walter Turci e Giancarlo Magrini allenatore di calcio e uomo di sport.
Il ricavato donato in beneficenza è di 1.100 euro che andrà a sostenere la ricerca nella lotta
contro il cancro.
La partita si è svolta il 5 dicembre scorso allo Stadio dei Pini “G. Todoli” di Milano Marittima,
organizzata dal Cervia United in collaborazione con le amministrazioni comunali di Cervia e
di Cesena.
Si sono sfidati i dipendenti delle Amministrazioni comunali di Cervia e Cesena e campioni del
mondo calcistico del Cesena di ieri e oggi, fra cui i cervesi Alessandro Bianchi, Alberto
Fontana e Luca Ceccarelli.
All’iniziativa hanno partecipato anche medici e ricercatori in rappresentanza dell’Irst di
Meldola, l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori.
Fondato nel 1979, l’Istituto Oncologico Romagnolo è nato per dotare il territorio della
Romagna, all’epoca una terra di record tremendi in fatto di incidenza e mortalità, di un
sistema di controllo del cancro, in accordo con i più elevati standard diagnostici, terapeutici,
assistenziali e di ricerca esistenti nei Paesi più avanzati nella lotta contro i tumori.
Cervia, 19 dicembre 2024
http://www.comunecervia.it