
(AGENPARL) – mer 18 dicembre 2024 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
FOCUS GROUP SUL PROGETTO “ADRINCLUSIVE” PER UN TURISMO INCLUSIVO E
INNOVATIVO
La sede Circolamente di Macerata è stata il cuore di un confronto costruttivo e innovativo sul
turismo inclusivo si cui sarà parte attiva anche il Comune di Treia. Nell’ambito del progetto
europeo ADRINCLUSIVE, esperti di formazione, turismo e assistenza ai malati di demenza
senile si sono riuniti per delineare i punti chiave della futura formazione del personale turistico.
All’incontro ha partecipato anche l’assessore ai servizi sociali Camilla Palmieri e Cristiana
Cavagna, dell’ufficio Servizi Sociale del Comune. Obiettivo è stato individuare le principali
lacune degli operatori del settore e definire gli aspetti fondamentali per la creazione di percorsi
formativi di valore, capaci di rispondere alle esigenze di un turismo sempre più accessibile e
sostenibile.
Durante il focus group sono stati affrontati temi centrali legati all’inclusione, con un’attenzione
particolare alle necessità delle persone affette da demenza e delle loro famiglie. Le proposte e
le idee emerse mirano a sensibilizzare e preparare gli operatori turistici a offrire un’accoglienza
più inclusiva e consapevole.
ADRINCLUSIVE è un progetto finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia e ha l’obiettivo
di costruire una rete collaborativa tra i due Paesi per favorire l’accesso a un turismo inclusivo e
innovativo.
Per ulteriori informazioni sul progetto ADRINCLUSIVE e sulle prossime iniziative, è possibile
contattare la sede di Afam Alzheimer Uniti Marche Onlus o visitare il sito ufficiale del
programma Interreg Italia-Croazia.
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)