
(AGENPARL) – lun 16 dicembre 2024 Oltre 2mila persone assiepate in San Petronio il 14 dicembre 2024, per assistere al concerto di Natale, organizzato da Confabitare e Confesercenti
Affluenza straordinaria nella serata di sabato 14 dicembre 2024 nella Basilica di San Petronio a Bologna per assistere al “Concerto Gospel di Natale”. Colma di spettatori fino all’inverosimile (le stime della sicurezza parlano di almeno 2mila persone) la navata centrale della Basilica, con tanti bolognesi e turisti che debordavano nelle navate laterali. E, per accedere al concerto, la fila alle porte di San Petronio si è snodata lungo Piazza Maggiore fino al Pavaglione, lasciando purtroppo molte persone impossibilitate a entrare. Ma nulla è perduto. Chi si è perso questa magnifica serata potrà riviverla la sera di Natale, quando il concerto verrà trasmesso su èTV (canale 10 del digitale terrestre).
Organizzato con sapienza e attenzione da Confabitare e Confesercenti Bologna, ha portato nel cuore di Bologna (e in uno scenario magico) tutta la bellezza e la suggestione del Natale, emozionando e coinvolgendo profondamente tutti i presenti. L’evento ha riscosso un successo straordinario e inaspettato da tutti.
Protagonisti della serata sono stati il coro Spirituals Ensemble di Bologna e il Fano Gospel Choir, due cori di grande prestigio, che hanno proposto un ricco repertorio di canti gospel e spirituals. La loro straordinaria performance è culminata sotto la guida del celebre maestro internazionale Daniel Thomas, un grande musicista professionista e un cantante dalle doti superlative, che ha diretto il coro e si è esibito anche come solista, incantando il pubblico con la sua voce unica e carismatica.
Le voci dei cori hanno fatto vibrare l’anima degli spettatori, regalando momenti di pura gioia e armonia. A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva hanno contribuito i giochi di luce, perfettamente sincronizzati con la musica, che hanno avvolto la Basilica in un’aura di incanto e meraviglia.
Alberto Zanni, Presidente di Confabitare, ha dichiarato in apertura alla giornalista Simona Iannessa, presentatrice della serata: “Questo concerto non è solo un momento di auguri, ma un ringraziamento alla città e ai bolognesi. La nostra associazione, nata 15 anni fa proprio a Bologna e che ormai ha sedi in tutta Italia, mantiene qui, sotto le Due Torri, il suo cuore pulsante. Anche quest’anno abbiamo ricevuto una risposta straordinaria dal pubblico, e nella Basilica abbiamo potuto accogliere i nostri associati e concittadini come ringraziamento per il sostegno che ci hanno dato in tutti questi anni”.
E Massimo Zucchini, Presidente di Confesercenti, ha aggiunto: “Regaliamo questo momento alla collettività in un luogo importante per tutti noi, con la speranza che questo Natale porti tutti buon senso e Pace. Nella nostra città come nelle zone più critiche dello scacchiere internazionale”.
“Il felice successo di questo Concerto Gospel in San Petronio – è stato il commento di Loreno Rossi, Direttore di Confesercenti – ci conferma la solida collaborazione con Confabitare. Lavoreremo affinché questo Concerto Gospel diventi un appuntamento annuale fisso. E non solo per i soci nostri e per quelli di Confabitare, ma anche per tutte le forze attive di Bologna. Sia nel mondo produttivo e del terziario, sia in quello della pubblica amministrazione pubblica”.
Al termine del Concerto Gospel in San Petronio Confabitare e Confesercenti hanno ringraziato tutti i presenti per la serata indimenticabile e ribadito il ruolo delle rispettive associazioni, come parte integrante della vita e dello spirito di Bologna. Hanno voluto regalare alla città non solo tanta bella musica, ma anche un messaggio di Comunità, Speranza e Pace.