
In occasione del 14° Convegno sulla Grafologia Criminologica “Storie, attualità e prospettive”, che si è svolto ieri, sabato 14 dicembre, presso la Pontificia Facoltà S. Bonaventura, l’Agenparl ha avuto l’opportunità di intervistare il Dr. Riccardo Simoni, medico chirurgo, psichiatra e psicoterapeuta.
Durante il suo intervento, il Dr. Simoni ha illustrato come sia possibile comprendere la mente di una persona con tendenze criminali partendo dall’analisi medica, psicologica e psicoterapeutica, integrandola con lo studio del comportamento grafico. Questa combinazione di discipline consente di decodificare i segni grafici che riflettono tratti profondi della personalità, offrendo strumenti utili per comprendere il pensiero e le motivazioni dei criminali.
Un intervento di grande interesse che evidenzia il potenziale della grafologia come mezzo di indagine in ambito criminologico e psicologico.