
Sarà presentato domani, giovedì 12 dicembre alle ore 11:00 il Calendario CITES 2025 presso la
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, realizzato dal Raggruppamento
Carabinieri CITES del Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità (Comando Unità
Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri).
Quest’anno il Calendario ci porta in Sud America, il subcontinente americano che ospita la più
grande foresta tropicale del pianeta, dove la bellezza della natura e la ricchezza delle specie animali
e vegetali si uniscono alla straordinaria cultura di civiltà millenarie, purtroppo ormai quasi totalmente
scomparse.
Ad accompagnarci alla scoperta dei luoghi saranno 12 specie in via d’estinzione tutelate dalla
Convenzione di Washington che popolano i differenti biomi. Di esse vengono descritte peculiarità
e curiosità, unitamente alle principali minacce di sopravvivenza.
Ciascuna specie del Calendario CITES 2025 è associata ad una particolare regione geografica
che emerge in tutto il suo fascino naturalistico, nelle sue caratteristiche geologiche e biologiche,
nella sua ricchezza di biodiversità e, come nel caso della fioritura del deserto di Atacama, nella sua
magia.
L’evento di presentazione sarà trasmesso in diretta streaming sul canale istituzionale YouTube
dell’Arma dei Carabinieri al seguente link: https://www.youtube.com/live/q5oJ6BR8wHU