(AGENPARL) – mer 11 dicembre 2024 Si terrà sabato 14 dicembre alle ore 9:30, nei locali dell’Istituto per i Ciechi “Ardizzone Gioieni” in via Etnea 595 a Catania, la prima assemblea cittadina della Rete Sicilia Pulita, che si è formata per dire no agli inceneritori e alle mega discariche e per chiedere maggiore impegno per lo sviluppo sostenibile in Sicilia.
L’assemblea, aperta al pubblico, sarà l’occasione per informare la cittadinanza sul nuovo piano rifiuti del Governo Schifani, sul progetto di due inceneritori e sull’intenzione di allargare alcune discariche già esistenti.
Sarà anche l’occasione ideale per raccogliere idee, stimoli e proposte da parte dei cittadini, e per presentare la petizione per chiedere di cambiare la strategia della Regione Siciliana sui rifiuti.
All’assemblea saranno presenti tutte le parti sociali che compongono la Rete Sicilia Pulita, ma anche medici, chimici, fisici e ingegneri. E’ prevista la presenza del professor Paolo Guarnaccia, storico ambientalista, del dottor Vincenzo Ciffo, manager di Kalat Ambiente e dell’avvocato Giampiero Trizzino, già presidente della commissione ambiente del Parlamento regionale. Interverranno anche alcuni sindaci della provincia etnea.
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.