(AGENPARL) – mer 11 dicembre 2024 Ddl Lavoro: FIMAA, nell’atto di compravendita non è più obbligatorio indicare il compenso degli agenti immobiliari
Sarà possibile in alternativa, indicare il numero di fattura e gli estremi del pagamento. Un passo avanti per la tutela della privacy dell’agente
Roma 11 dicembre 2024 – Con l’approvazione definitiva del DDL Lavoro, non sarà più obbligatorio indicare nell’atto di acquisto di una casa o di un altro immobile, il compenso percepito dall’agente immobiliare: le parti coinvolte nella compravendita potranno scegliere di riportare solamente gli estremi delle fatture. “Cade una norma che non solo era fortemente anacronistica – commenta Santino Taverna Presidente Nazionale di FIMAA-Confcommercio – ma che finiva anche con il limitare la libertà contrattuale delle parti”.
Trending
- +++TELEFISCO, AD GRUPPO 24 ORE Cartia d’Asero: al via l’AI nelle banche dati del Sole 24 Ore
- Comunicato stampa: Il Vicesindaco Gianni Grandu ha portato gli auguri a Maria Bratti che ha compiuto 103 anni.
- Mala Movida. Disposto il carcere per i tre sospettati del tentato omicidio di un coetaneo. Daspo Willy per gli altri giovanissimi che parteciparono ad una violenta rissa.
- ASL Lecce: accorpamento sedi di Guardia Medica SANNICOLA-TUGLIE e RACALE-TAVIANO per costruzione Case della Comunità
- Agenzia regionale 126.25 Piemontese_Cordoglio per la scomparsa di Vito Di Tano
- Comunicato stampa | COLDIRETTI CUNEO: NUOVO SHOW COOKING CAMPAGNA AMICA A BASE DI RENETTA, ANTICA VARIETÀ DI MELE
- Con Opel P4 per la prima volta oltre 100.000 auto prodotte
- Villa Adele, riaperta l’altalena accessibile ai disabili. L’assessore Brignone: “Interventi di riqualificazione anche in altri parchi”
- Oggi question time con i ministri Ciriani, Pichetto Fratin, Calderone e Calderoli
- Castiglione della Pescaia. “Favole e sogni”. La compagnia teatrale AnimaScenica racconta “Animali”, un divertente spettacolo di pupazzi