(AGENPARL) – mar 10 dicembre 2024 FISCO, FENU (M5S): INDAGINE SU META DIMOSTRA SFRUTTAMENTO COMMERCIALE NOSTRI DATI. RISORSE CI SONO, BASTA ANDARLE A PRENDERE
NOTA STAMPA
FISCO, FENU (M5S): INDAGINE SU META DIMOSTRA SFRUTTAMENTO COMMERCIALE NOSTRI DATI. RISORSE CI SONO, BASTA ANDARLE A PRENDERE
Roma, 10 dicembre. “Mentre il Fisco ‘amico’ di Giorgia Meloni invia 700mila lettere intimidatorie alle solite, piccole partite Iva per spingerle ad aderire al solito, fallimentare concordato preventivo biennale; mentre in tv vanno in onda ridicoli spot dove attori che interpretano la Guardia di finanza arrivano in una casa di un presunto evasore a dire che la pacchia è finita; mentre insomma si alimenta la solita guerra ai poveri e tra i poveri, la vera Guardia di finanza, non quella che il Governo piega al suo inutile marketing, conclude un’indagine per evasione fiscale su Meta da cui emerge una svolta potenzialmente epocale, se solo ci fosse un Esecutivo in grado di darle corso. Un’indagine che per la prima volta cerca di recuperare le risorse dove ci sono, e in abbondanza, tra l’altro accumulatesi sfruttando i nostri dati personali. Questi dati, riemerge chiaramente in conclusione dell’indagine, sono un bene economico, hanno un valore e vengono utilizzati da un punto di vista commerciale, come fossero vere e proprie merci e materie prime da lavorare, da profilare e vendere. Per la prima volta si stabilisce che i nostri dati personali hanno un valore e vengono ceduti in cambio di servizi. E si stabilisce che a questi servizi va applicata l’Iva. La Guardia di Finanza, che così contesta a Meta un’evasione di 887 milioni di euro, è riuscita a fare quello che il legislatore e il Governo non sono stati in grado di fare. Ora mi auguro che venga incardinata la mia proposta di legge che istituisce un registro dei dati per capire chi e come usa i nostri dati per conseguire profitti mai visti prima nella storia. Mi auguro che si inizi a capire che la tassazione deve agire come si deve su chi davvero guadagna e drena risorse dal nostro sistema economico. Mi auguro che la si smetta con questi ridicoli e poco credibili spot pubblicitari. La pacchia è finita per chi?”. Lo comunica in una nota Emiliano Fenu, capogruppo M5S in Commissione finanze della Camera.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
Trending
- CS Acqualatina – INIZIA IL PRIMO CICLO DI LETTURA DEI CONTATORI PER IL 2025 A PONZA
- Scuola primaria di via Stoccolma: temporanea chiusura dal 6 febbraio – Comunicato stampa
- In Valdinievole nasce Siil: l’équipe unica sociale-lavoro per l’inclusione delle persone vulnerabili
- ALMASRI, SPAGNOLLI (AUT): NON UNA PAROLA DI SCUSE DA MINISTRI
- Comunicato ARERA – Elettricità: sul sito ARERA il nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali
- Comunicato, locandina e fotografia della conferenza stampa di presentazione del contest letterario “Parlami d’amore”.
- (ARC) Turismo: Bini, albergo diffuso Zoncolan investe in offerta di qualit
- Illuminazione pubblica sulla Strada Provinciale 39 a Favignana: al via il nuovo intervento nel tratto Rotonda-Punta Marsala (VIDEO)
- Infrastrutture. Ferrante (Mit), Diga Campolattaro strategica, entro febbraio consegna lavori prima fase
- ALMASRI, BIGNAMI(FDI): GOVERNO MELONI HA AGITO NELL’INTERESSE NAZIONALE