(AGENPARL) – lun 09 dicembre 2024 Il cordoglio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per la scomparsa del prof. Giancarlo Prati, pioniere e visionario nell’area delle comunicazioni ottiche e della fotonica integrata
PISA, PARMA, 9 dicembre. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, attraverso una nota a firma della rettrice, prof.ssa Sabina Nuti, appena inviata alla comunità accademica, esprime il suo cordoglio per la scomparsa del prof. Giancarlo Prati, a 78 anni. La sua figura ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale come fondatore della scuola di Telecomunicazioni e Fotonica, fondatore e direttore e poi presidente del CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni), direttore del CEIICP (Centro di Eccellenza per l’Ingegneria dell’Informazione, della Comunicazione e della Percezione, primo direttore dell’Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, Informazione e Percezione). Il prof. Giancarlo Prati ha ricoperto anche numerosi incarichi, all’interno della Scuola Superiore Sant’Anna, all’Università di Parma, dove è stato preside della Facoltà di Ingegneria e in numerose istituzioni, italiane ed europee.
Il prof. Giancarlo Prati è stato un pioniere e un visionario nell’area delle comunicazioni ottiche e della fotonica integrata. Nella sua lunga carriera, il prof. Giancarlo Prati ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, uno fra tutti – per il suo prestigio – l’IEEE Fellowship e, grazie alla sua attività di ricerca, è sempre stato considerato il punto di riferimento internazionale per la fotonica, disciplina al cui sviluppo ha contribuito in modo determinante.
Immagine del prof. Giancarlo Prati disponibile in allegato.
Francesco Ceccarelli
Giornalista pubblico
Responsabile Ufficio Stampa e Media Digitali
[LOGOSSSUP]
Scuola Superiore Sant’Anna
Piazza Martiri della Libertà, 33 – 56127 PISA
Scuola Superiore Sant’Anna http://www.santannapisa.it
Ultime notizie su http://www.santannapisa.it/it/santanna-magazine
Facebook http://www.facebook.it/scuolasuperioresantanna
Trending
- CS Acqualatina – INIZIA IL PRIMO CICLO DI LETTURA DEI CONTATORI PER IL 2025 A PONZA
- Scuola primaria di via Stoccolma: temporanea chiusura dal 6 febbraio – Comunicato stampa
- In Valdinievole nasce Siil: l’équipe unica sociale-lavoro per l’inclusione delle persone vulnerabili
- ALMASRI, SPAGNOLLI (AUT): NON UNA PAROLA DI SCUSE DA MINISTRI
- Comunicato ARERA – Elettricità: sul sito ARERA il nuovo motore di ricerca per aiutare i clienti vulnerabili nel passaggio al Servizio a Tutele Graduali
- Comunicato, locandina e fotografia della conferenza stampa di presentazione del contest letterario “Parlami d’amore”.
- (ARC) Turismo: Bini, albergo diffuso Zoncolan investe in offerta di qualit
- Illuminazione pubblica sulla Strada Provinciale 39 a Favignana: al via il nuovo intervento nel tratto Rotonda-Punta Marsala (VIDEO)
- Infrastrutture. Ferrante (Mit), Diga Campolattaro strategica, entro febbraio consegna lavori prima fase
- ALMASRI, BIGNAMI(FDI): GOVERNO MELONI HA AGITO NELL’INTERESSE NAZIONALE