(AGENPARL) – lun 09 dicembre 2024 EUROPA. PAGANETTO: PERDITA DI COMPETITIVITÀ SU HIGH TECH
“Le ultime elezioni europee hanno evidenziato un quadro segnato da profonde sacche di insoddisfazione popolare, soprattutto su immigrazione e transizione ecologica, con contraccolpi tali da far vacillare la coesione sociale, che è alla base del progetto europeo. A ciò si è aggiunta una significativa perdita di competitività su tanti fronti, primo su tutti il settore high tech. Ormai la competizione internazionale si fa sulla tecnologia e l’innovazione e l’Europa su questo è in evidente difficoltà. L’Unione Europea investe molto meno degli Stati Uniti in Intelligenza Artificiale. È molto più bassa anche la spesa in ricerca e sviluppo. Bisogna favorire un contesto per accrescere gli investimenti dei privati”. Lo ha affermato Luigi Paganetto, coordinatore del Gruppo dei 20, in occasione della presentazione oggi a Villa Lubin del libro ‘L’Europa a una svolta – Il Gruppo dei 20’.
UFFICIO STAMPA CNEL
Trending
- AGRICOLTURA. BIANCOFIORE (C’I): RICONOSCIMENTO LOLLOBRIGIDA CONFERMA OTTIMO LAVORO IN DIFESA COMPARTO PRIMARIO
- Migranti: Cantalamessa (Lega), sinistra recida legami con business trafficanti
- Comunicato stampa Eni -informativa sull’acquisto di azioni proprie nel periodo compreso tra il 27 e il 31 gennaio 2025
- Commercio – aggiornamento rinunce delle famiglie – Comunicato stampa Federconsumatori
- Massiccia operazione antidroga a Rimini: smantellati due gruppi criminali per traffico di stupefacenti e furti in diverse città italiane con 39 arrestati e 250 kg di cocaina sequestra. I ringraziamenti dell’Amministrazione comunale
- Airport Day, Ricci (AD SACE): Sostenuti progetti di rilievo strategico per l’Italia 10 mld, impatti per 35 mld e 140mila posti di lavoro salvaguardati nel 2024
- Migranti: Crippa (Lega), a sinistra gratti la solidarietà e trovi i soldi
- Agenzia nr. 260 – Bisceglie. La Notte : “Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in commissione durante mia audizione”
- I due appuntamenti conclusivi di #Rionialcentro
- Mobilità, rimodulata spesa dei fondi per il trasporto pubblico urbano. Aricò: «Nei prossimi cinque anni 48,5 milioni per autobus a metano ed elettrici»