
Air India ha annunciato lunedì un ordine significativo per 100 aeromobili Airbus, portando il totale degli ordini per i velivoli della compagnia a 350, un incremento rispetto ai 250 aeromobili ordinati l’anno scorso. Questo ordine include 10 aeromobili widebody e 90 narrowbody, confermando l’impegno della compagnia aerea nella modernizzazione della sua flotta e nella crescita delle operazioni globali.
L’ordine si inserisce nella strategia di trasformazione della compagnia, conosciuta come “Vihaan.AI”, che mira a rendere Air India una compagnia di livello mondiale. L’obiettivo è non solo ampliare la flotta ma anche potenziare la connettività globale, favorendo il collegamento dell’India con nuove destinazioni internazionali e migliorando l’esperienza dei passeggeri.
Natarajan Chandrasekaran, presidente di Tata Sons e Air India, ha commentato che l’aggiunta di questi aeromobili è cruciale per rafforzare la missione della compagnia di diventare un leader nel settore aereo globale. “Questi aerei aggiuntivi sono fondamentali per Air India mentre continua a espandersi e a modernizzarsi, con l’obiettivo di collegare l’India al resto del mondo”, ha affermato Chandrasekaran.
In parallelo, Air India ha stretto una partnership con Flight Hour Services-Component (FHS-C) di Airbus per supportare la crescente flotta di A350. Questo accordo permetterà alla compagnia di ottenere servizi avanzati di ingegneria e componenti, garantendo maggiore affidabilità e prestazioni per i nuovi aeromobili.
Guillaume Faury, CEO di Airbus, ha accolto positivamente l’accordo, sottolineando che questa collaborazione è un passo fondamentale nel processo di trasformazione della compagnia aerea. “Air India sta compiendo passi significativi verso il suo obiettivo di diventare una delle principali compagnie aeree globali, e siamo entusiasti di essere partner in questo ambizioso viaggio”, ha dichiarato Faury.
Nel 2023, Air India ha anche effettuato un ordine con Boeing per 220 aeromobili, di cui 185 devono ancora essere consegnati. Questa combinazione di ordini con Airbus e Boeing è parte di una strategia di ammodernamento della flotta che permette ad Air India di diversificare e rafforzare la propria posizione nel panorama globale dell’aviazione.
Con l’espansione della flotta e il rinnovamento costante, Air India sta compiendo passi concreti per competere nel mercato globale, mirando a offrire una migliore esperienza di volo ai passeggeri, aumentare la propria competitività internazionale e rispondere alla crescente domanda di viaggi aerei. La compagnia è determinata a consolidarsi come una delle principali forze aeree mondiali nel prossimo futuro.
