
(AGENPARL) – lun 09 dicembre 2024 Dipartimento di
Filosofia e Beni
Culturali
DFBC|STs
SUSTAINABILITY TALKs
IDEAS ON SUSTAINABILITY FOR A NEW HUMANISM
DFBC SUSTAINABILITY TALKs.
IDEAS ON SUSTAINABILITY FOR A NEW HUMANISM
è un progetto promosso dal Dipartimento di
Filosofia e Beni Culturali unitamente al CISRE
(Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca
Educativa) e con il patrocinio di Ca’ Foscari
Sostenibile.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi ai Talks compilare il modulo
Google a questo link
https://forms.gle/TjZiJtzijYy5JHbK8
o inquadrare il QR code
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria
ONLINE
Il link per partecipare a distanza è:
https://bit.ly/DFBCST2025
RICONOSCIMENTO CREDITI
Gli studenti di Ca’ Foscari che desiderino ottenere
il riconoscimento del credito per le Competenze
di Sostenibilità saranno tenuti a partecipare in
presenza ad almeno sei incontri su otto.
Gli studenti part-time potranno seguire
gli incontri online previa presentazione di
un’autocertificazione che attesti il loro status.
Introduce
I. GIUNTA, Referente per l’Università Ca’ Foscari Venezia del GdL Educazione della RUS – Rete delle
Università per lo Sviluppo Sostenibile
17 DICEMBRE 2024, ORE 15.00-16.30
online
S. Natoli, filosofo
Il posto dell’uomo nel mondo.
Ordine naturale, disordine umano
20 GENNAIO 2025, ore 15.00-16.30
Sala Marino Berengo, Ca’ Foscari,
Dorsoduro 3246, Venezia
D. Francesconi, Universität Wien
Apprendimento sociale e attivismo
ecologico. Il caso di FridaysForFuture
20 GENNAIO 2025, ORE 16.30-17.30
Pratiche filosofiche in strada
Dialogo e riflessione camminata per le calli
di Venezia sul tema della sostenibilità
6 FEBBRAIO 2025, ore 15.00-16.30
Aula Magna Silvio Trentin, Ca’ Dolfin,
Dorsoduro 3859/A, Venezia
M. Calderini, Politecnico di Milano
Oltre la sostenibilità. Preservare l’integrità
dell’impatto
11 FEBBRAIO 2025, ore 15.00-16.30
Aula Magna Silvio Trentin, Ca’ Dolfin,
Dorsoduro 3859/A, Venezia
L. Valera, Universidad de Valladolid
Educare alla custodia. Fondamenti dell’etica
ambientale
27 MARZO 2025, ORE 15.00-16.30
Auditorium Santa Margherita – Emanuele
Severino, Dorsoduro 3689, Venezia
A. Allegra, Università per Stranieri di Perugia
Come costruire (provvisoriamente) il
futuro. Sostenibilità come scommessa
10 APRILE 2025, ORE 15.00-16.30
Auditorium Santa Margherita – Emanuele
Severino, Dorsoduro 3689, Venezia
E. Padoa-Schioppa, Università degli Studi di
Milano-Bicocca
Accenni di storia ecologica dell’Europa.
Un continente nell’Antropocene
23 APRILE 2025, ORE 15.00-16.30
Aula Mario Baratto, Ca’ Foscari,
Dorsoduro 3246, Venezia
S. Palmieri, Studio Palmieri Gardens and
Landscapes
Il giardino come luogo di rigenerazione
6 MAGGIO 2025, ORE 15.00-16.30
Auditorium Santa Margherita – Emanuele
Severino, Dorsoduro 3689, Venezia
S. Nespor, Rivista Giuridica dell’Ambiente
Cambiamento climatico: adattamento e
responsabilità. Il caso italiano