
Martedì 10 dicembre , alle ore 18:30, in via dei Fori Imperiali, avrà luogo l’inaugurazione dell’Albero dei Diritti Umani, un simbolo di speranza, inclusività e innovazione voluta dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina. L’evento sarà accompagnato da un’atmosfera musicale unica, grazie alle esibizioni dell’Enea Barock Orchestra e della Banda del Corpo della Polizia locale di Roma.
La presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, ha descritto il progetto come “una fusione di tradizione, valori universali, innovazione tecnologica e tante sorprese”. L’albero, collocato in via dei Fori Imperiali all’altezza di via di San Pietro in Carcere, ai piedi del Campidoglio, rappresenterà un messaggio di unione e riflessione nel cuore della città eterna.
Alla cerimonia di inaugurazione parteciperanno il sindaco Roberto Gualtieri, i consiglieri capitolini e altri ospiti d’eccezione. A rendere l’evento ancora più suggestivo sarà l’esibizione dell’Enea Barock Orchestra, che proporrà brani del grande patrimonio barocco romano, tra cui il celebre Concerto per la Notte di Natale di Arcangelo Corelli.
Un’iniziativa che unisce la cultura, l’arte e i valori universali dei diritti umani, regalando il via alle celebrazioni natalizie con un tocco di bellezza e riflessione. L’appuntamento è un invito per tutti a partecipare a un momento che promette di essere emozionante e significativo per la città di Roma.
