
(AGENPARL) – ven 06 dicembre 2024 AGLI
ORGANI D?INFORMAZIONE
LORO SEDI
COMUNICATO STAMPA
EDILIZIA: FIRMATO IL CONTRATTO INTEGRATIVO PROVINCIALE.
PREMIO FEDELTA? PER GLI OPERAI DEL SETTORE.
MINORI COSTI PER LE IMPRESE, MAGGIORI VANTAGGI PER I LAVORATORI
Lecce, 6 dicembre 2024 – Firmato nella mattinata odierna il nuovo Contratto
Integrativo Provinciale da Ance Lecce, guidata dal rappresentante legale
Valentino Nicolì, e dalle Organizzazioni Sindacali, nelle persone di
Salvatore Listinge e Marco Schirinzi della Feneal Uil, del reggente Antonio
Delle Noci e Angelo Pezzuto per la Filca Cisl e di Luca Toma e Antonio Spano
della Fillea Cgil. Il contratto è in vigore dal 1° dicembre 2024.
La sottoscrizione del contratto è avvenuta a seguito di un confronto
proficuo e sinergico tra ANCE Lecce e le Organizzazioni Sindacali di
categoria che hanno confermato la volontà comune di collaborare ed
impegnarsi per tutelare operai e imprese della provincia di Lecce.
Particolare attenzione è stata posta alla formazione e alla sicurezza, ma
anche a un risparmio sui costi per le imprese e nuovi vantaggi per i
lavoratori.
PREMIALITÀ PER LE IMPRESE VIRTUOSE.
Queste ed altre le novità del Contratto provinciale, siglato il 6 dicembre,
che rappresenta un rinnovo contrattuale importante per lavoratori e imprese.
L?accordo punta a valorizzare e dare nuovo impulso al Settore dell?edilizia,
da sempre volano di sviluppo economico del nostro territorio; infatti si è
ritenuto opportuno adeguare l?indennità dei lavori fuori zona e trasporti,
l?adeguamento della mensa e l?Evr (l?elemento variabile della retribuzione),
dando anche un concreto riconoscimento economico ai lavoratori e permettendo
loro di recuperare gran parte degli aumenti inflazionistici degli ultimi
anni.
Le parti firmatarie hanno messo al centro del rinnovo del Contratto, oltre
alla parte economica, la premialità per le imprese ritenute virtuose, la
formazione e la sicurezza delle maestranze, con strumenti concreti e idonei
a venire incontro alle esigenze di imprese e lavoratori.
La volontà comune è quella di puntare sulla riqualificazione del settore e
sulla sicurezza del lavoro, sostenendo le imprese che operano nella
legalità, tenendo presente la centralità dell?edilizia per l?economia,
indirizzando il sistema produttivo verso più alti livelli di sicurezza sul
lavoro, regolarità, sostenibilità ambientale e legalità.
PREMIALITA? IMPRESE
A fronte degli impegni economici datoriali derivanti dal rinnovo
contrattuale, le Parti si sono impegnate a riconoscere una specifica
premialità a vantaggio delle imprese ritenute virtuose, la cui disciplina è
demandata ad un apposito Regolamento attuativo che contiene i requisiti di
accesso e i termini di riconoscimento. Ance Lecce ha sottolineato il senso
di forte responsabilità con cui si è tenuta la trattativa, che ha portato
alla sottoscrizione di un accordo equilibrato in grado di coniugare le
esigenze delle imprese con le richieste avanzate dalle Organizzazioni
Sindacali dei lavoratori, al fine di valorizzare la produttività del lavoro,
nel comune interesse della salvaguardia dei livelli occupazionali e della
promozione dell?attrattività del settore soprattutto per le nuove
generazioni.
FONDO DI GARANZIA E FONDO PREVEDI
Riduzione in via sperimentale del fondo di garanzia a favore dei lavoratori
in caso di fallimento delle imprese. Ridotto anche il fondo Prevedi.
PREMIO FEDELTA? AZIENDALE LAVORATORI
Le imprese riconoscono un premio fedeltà ai lavoratori che abbiano maturato
un?anzianità di servizio presso la stessa impresa non inferiore a dodici
mesi e fino alla cessazione del rapporto di lavoro. Si tratta di una misura
innovativa volta a fidelizzare i lavoratori e ad arginare il fenomeno del
lavoro precario.