
(AGENPARL) – ven 06 dicembre 2024 COMUNICATO STAMPA
6 dicembre 2024
AMBIENTE, ALFONSI: OK DELLA GIUNTA A PROTOCOLLO D’INTESA CON CONSORZIO
CORIPET PER IL RECUPERO DELLE BOTTIGLIE IN PLASTICA
La Giunta capitolina ha approvato la delibera presentata dall’Assessora
all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi relativa al
rinnovo del Protocollo d’intesa tra Roma Capitale e il Consorzio CORIPET
finalizzato al potenziamento della raccolta e l’avvio a riciclo dei
contenitori per liquidi alimentari in plastica PET attraverso
l’installazione di appositi eco-compattatori.
Il protocollo, che non comporta oneri per l’Amministrazione prevede,
anzitutto, l’ampliamento delle postazioni degli eco-compattatori
attualmente posizionati presso stazioni della metropolitana, parchi
comunali, supermercati, centri commerciali, in tutti i municipi della
città, puntando anche ai mercati rionali. L’accordo, inoltre, prevede
l’attivazione di campagne di informazione e sensibilizzazione con
l’obiettivo di aumentare le quantità intercettate e l’organizzazione di
raccolte selettive in occasione di grandi eventi. Verrà promosso il
coinvolgimento dei Municipi per individuare i luoghi pubblici dove
posizionare i nuovi compattatori. Per l’incentivazione della raccolta
saranno, inoltre, studiati dei sistemi premianti come, ad esempio,
scontistica con supermercati convenzionati e biglietti per i trasporti
pubblici. Il Consorzio, oltre alla gestione e manutenzione dei contenitori,
fornirà a Roma Capitale i dati sui quantitativi raccolti.
CORIPET garantisce che le bottiglie in plastica PET siano recuperate
separate da altri flussi di materiali per ottenere materia prima seconda da
utilizzare, attraverso le aziende consorziate, per la produzione di nuove
bottiglie riducendo il consumo di energia, di materia prima e contrastando
la produzione di rifiuti.
Il Consorzio CORIPET, nel quadro di un accordo sottoscritto nel 2020 a
livello nazionale con l’ANCI, ha attivato una filiera italiana chiusa per
il riciclo del PET cosiddetta ‘bottle to bottle’, come previsto dalla
Direttiva Europea 904 del 2019 S.U.P. (Single Use Plastic) che fissa gli
obiettivi del raggiungimento della raccolta e riciclo di bottiglie in
plastica al 77% entro il 2025 e al 90% entro il 2029. La Direttiva,
inoltre, prevede che dal 2025 le bottiglie in PET dovranno contenere almeno
il 25% di PET riciclato. Obiettivi che vengono coerentemente confermati dal
recente regolamento UE per la riduzione dei rifiuti da imballaggi (PPWR)
che prevede, tra l’altro, la raccolta separata del 90% dei contenitori in
metallo e plastica monouso per bevande entro il 2029.