(AGENPARL) – ven 06 dicembre 2024 Comunicato stampa
A Troia Γ¨ nato Civic Lab, il primo laboratorio civico della cittΓ
Si chiama Civic Lab il primo laboratorio civico troiano presentato, domenica scorsa, 1Β° dicembre, nellβex
convento di San Domenico.
Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, Civic Lab nasce dallβincontro di un gruppo di cittadini
uniti dal comune sentire e dalla comune necessitΓ di essere parte attiva della vita sociale e civica di Troia.
Gremita la sala conferenze, segno dellβinteresse che la nuova associazione sta giΓ riscontrando nella comunitΓ
troiana.
A presentare Civic Lab alla comunitΓ cittadina Γ¨ stato il direttivo, presieduto da Carmela Di Mucci, e composto
da Luigi Zolli, Antonella Pucci, Mina De Santis, Giuseppe De Leonardis e Giuseppe Cornacchia.
βCivic Lab Γ¨ unβassociazione inclusiva che punta a creare spazi di socializzazione e collaborazione tra
persone, indipendentemente dalle loro ideologie politiche o religiose. Ci definiamo un laboratorio di crescita, un
luogo dove chiunque puΓ² sperimentare, condividere idee e mettere a disposizione le proprie competenze.
La nostra missione Γ¨ favorire lβinclusione, promuovendo il senso di comunitΓ attraverso il confronto attivo e la
collaborazione con altre associazioniβ ha dichiarato la presidente, Carmela Di Mucci nel corso della presentazione,
a cui ha portato i saluti dellβAmministrazione comunale il sindaco, Francesco Caserta.
Simbolo di Civic Lab Γ¨ unβampolla, un recipiente di solito in vetro e senza tappo, in cui, in questo caso, si
concentrano idee, ribollono pensieri liberi pronti a trasformarsi in azioni.
In programma giΓ i primi progetti nati in collaborazione con le sedi di alcune associazioni nazionali. Si parte il 14 e 15
dicembre con la rappresentazione teatrale della commedia di Eduardo De Filippo βIl medico dei pazziβ
interpretata dalla compagnia βLe stelle di Orioneβ. Unβiniziativa solidale di raccolta fondi che
prevede di destinare i proventi della vendita dei biglietti alla fondazione ANT (Associazione
Nazionale Tumori) che fornisce assistenza medico specialistica gratuita domiciliare ai malati oncologici senza
alcun costo per le famiglie, ed offre, in base alle risorse reperite sul territorio, progetti diprevenzione oncologica
gratuita.
Il secondo progetto nasce dalla collaborazione con lβAIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi) e
lβADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) in programma il 21 e il 22 dicembre presso il MED
(Museo Ecclesiastico Diocesano). Una due giorni di informazione sulla donazione attraverso racconti di
vita e una mostra di pittura. SarΓ Felice Forcella, guarito dalla leucemia dopo un trapianto di midollo
osseo a raccontare la propria esperienza, espressa anche attraverso la pittura.
Allegati:
C.s. in pdf
Foto presentazione
Link transfer con immagini
https://www.swisstransfer.com/d/9a53843c-aaba-4aba-b3b8-ea8b95cf1225
Trending
- ANIMALI, CHERCHI (M5S): SDEGNO PER MORTE CAVALLO AD ANGUILLARA, BASTA USANZE PERICOLOSE
- Insediamento Trump, Pacifico: gli italiani preoccupati per unico invito in UE alla Meloni
- Istruzione, Pacifico: Governo in panne
- Willem Greve (NED) and Highway TN N.O.P. light up the competition in Leipzig
- A Few Seats Left for McGovern’s Choice this Friday: Don’t Miss Out!
- VICTOR FADLUN, PRESIDENTE DELLA COMUNITΓ EBRAICA DI ROMA
- DE MEO (FI): RICORDIAMO CRAXI, FIGURA CENTRALE DELLA STORIA DEL PAESE
- Medio Oriente, Presidente Fontana: attuazione accordi sia passo verso pace duratura
- I primi camion del WFP entrano a Gaza con il cessate il fuoco che apre una finestra di speranza per le famiglie affamate
- Agenzia nr. 105 – Programmazione FSC 2021/2027. Domani Lacatena incontra i Comuni