
(AGENPARL) – gio 05 dicembre 2024 Comunicato stampa
Libri: “La Via degli Angeli. La Traslazione delle pietre della S. Casa”, al Comune di Loreto presentazione del volume di Fernando Frezzotti – venerdì 6 dicembre
Nella ricorrenza del 730° della Traslazione del 1294
Una storia geopolitica che conferma l’autenticità della reliquia
Un dipinto del 1507 – stemma del Comune di Loreto e copertina del libro – segna l’inizio e la fine della “Questione lauretana”.
Loreto, 5 dicembre 2024. Una ricerca storica, quella contenuta nel volume “La Via degli Angeli. La Traslazione delle pietre della Santa Casa” (Ed. Il Lavoro Editoriale) dello storico Fernando Frezzotti, con la quale termina la questione lauretana, si chiude il dibattito manicheo tra i due schieramenti dei sostenitori e dei detrattori della autenticità della S. Casa che aveva visto tra questi ultimi anche il conte Monaldo Leopardi, padre di Giacomo.
Alla luce degli studi di Frezzotti, oggi possiamo finalmente affermare che la Santa Casa è autentica e proviene da Nazareth. Una delle prove è contenuta proprio nel dipinto, stemma del Comune di Loreto e che l’autore ha scelto per la copertina del volume.
Sarà questo il filo conduttore della presentazione del volume in programma a Loreto il prossimo 6 dicembre (ore 18, Sala del Consiglio Comunale in Via Asdrubali 21/Corso Boccalini 32), evento organizzato, nel 730° dalla Traslazione, dal “Comune di Loreto, Assessorato alla cultura”, dalla “Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto” e da “La Stella A.P.S. Ass. culturale giovanile”,
Il saggio ricostruisce in un arco temporale di oltre 21 anni la traslazione a Loreto della Santa Casa di Nazareth, salvata dalla Terrasanta, individuando il ruolo avuto dagli Angelo-Comneno, Despoti di Tessaglia ed Epiro, da due fra i più noti Grandi Maestri templari e da due Papi Gregorio X e Celestino V, individuando i relativi contesti storici, i relativi personaggi a vario titolo intervenuti e avvicendatisi, come confermano proprio gli affreschi contenuti all’interno della Santa Casa.