(AGENPARL) - Roma, 5 Dicembre 2024(AGENPARL) – gio 05 dicembre 2024 EX ILVA, TURCO (M5S): ORA ANCHE CIANURI E FENOLI, PRODUZIONE VA SUBITO FERMATA
EX ILVA, TURCO (M5S): ORA ANCHE CIANURI E FENOLI, PRODUZIONE VA SUBITO FERMATA
?
Roma, 5 dic. – “Incendi, inquinamento dell’aria e ora anche contaminazione dell’acqua. L’ex Ilva di Taranto è ormai una cloaca massima, e il quadro Arpa e Ispra ad ogni aggiornamento diventa peggiore. La novità sono i rilevamenti su inquinanti quali cianuri, 110 volte oltre il limite, e fenoli, 14 volte i livelli consentiti: sostanze pericolosissime per la salute dei cittadini, al pari di tutti gli inquinanti presenti nell’aria. Questo accanimento nei confronti della città sta diventando insopportabile, soprattutto dopo i sequestri dell’operazione “Ambiente Svenduto” e la pronuncia della corte di Giustizia Ue sull’incompatibilità del ciclo a carbone con la salute umana. Urso più che un ministro è una calamità naturale: da mesi tenta di far fessi investitori stranieri senza riuscirci, tanto che il termine per le manifestazioni di interesse per acquisire Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria è stato spostato a gennaio. Il governo tutto, da Meloni in giù, non ha compreso che l’acciaieria tarantina con il ciclo integrale a carbone non ha futuro, perché produce quantità irrisorie di acciaio di bassa qualità con conseguenze sanitarie e ambientali inaccettabili. Se la direzione che ha in mente il Centrodestra per il futuro della siderurgia italiana è questo, il settore è destinato a compromettere la salute dei cittadini di Taranto e allo spreco di denaro pubblico senza garantire un futuro diverso dal recente passato. A Taranto gli altiforni vanno spenti subito, e il polo va ripensato all’interno di una riconversione economica, sociale e culturale della città. La pantomima produttiva non regge più. Prima ancora che intervenga ancora una volta la magistratura, alla politica tracciare un percorso sostenibile e aderente alle aspettative dell’intero territorio”. Così in una nota il vicepresidente M5s Mario Turco, coordinatore comitato Economia-Imprese-Lavoro.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
