(AGENPARL) – mer 04 dicembre 2024 Comunicato Stampa
IL COMUNE DI PARMA HA PRESENTATO LO STRUMENTO DELL’ACCORDO QUADRO TRA ISTITUZIONI E IMPRESE SULLE STRATEGIE PER L’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA GLOBALE.
UN RISULTATO CONCRETO DEL LAVORO DELLA CABINA DI REGIA DEL PROGETTO CO.DI.RE (Consapevolezza Dialogo Responsabilizzazione per un nuovo modello di Educazione alla Cittadinanza Globale)
Parma, 4 dicembre 2024 – Nell’ambito del progetto CO.DI.RE, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), il Comune di Parma conferma il proprio ruolo di guida per le strategie sull’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) attraverso la presentazione ufficiale del testo dell’Accordo Quadro, risultato diretto del lavoro della Cabina di Regia istituita all’avvio del progetto e aperto alla partecipazione di altre realtà pubblico-private della città.
Questo strumento rappresenta un importante passo avanti verso la creazione di un approccio territoriale integrato, promuovendo un dialogo strutturato tra istituzioni, scuole, università, mondo del lavoro, imprese, associazioni di categoria, servizi sociosanitari e la società civile.
Obiettivi strategici e metodologie operative
L’Accordo Quadro ha l’obiettivo di stabilire una forma stabile di collaborazione tra i diversi attori coinvolti, definendo le basi per futuri Protocolli d’Intesa, tesi a realizzare un piano di attuazione locale dell’ECG e per Convenzioni operative che regoleranno le attività congiunte. Questi strumenti consentiranno di:
* Finalizzare programmi relativi all’attuazione locale dell’ECG;
* Rafforzare le sinergie tra enti pubblici e privati;
* Potenziare le risorse messe a disposizione da ciascun partner per implementare la comunicazione sul valore della cittadinanza globale.
Ad oggi, hanno sottoscritto l’Accordo Quadro:
1) PROVINCIA DI PARMA
2) COMUNE DI SORBOLO MEZZANI
3) Anako APS
4) ASCOM PARMA
5) ASP Parma
6) CAL PARMA
7) CNA PARMA
8) CONFESERCENTI PARMA
9) CSV EMILIA
10) DES PARMA APS
11) Fondazione MUNUS
12) Forma Futuro Soc. Cons. r.l.
13) Forum Terzo Settore
14) Gruppo Imprese Artigiane
15) Lega Coop Emilia Ovest
16) Sanvido s.r.l.
17) SMTP S.P.A.
18) TEP S.P.A.
19) Unione Parmense degli Industriali
Trending
- PER NON DIMENTICARE
- IL COMUNE COMUNICA – verso gli Stati generali dell’Infanzia 2025_giunta approva percorso e obiettivi. Lacoppola: “Prima volta a Bari. Coinvolgeremo tutta la città”
- Cs. n.54 Pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione di autorizzazioni NCC
- ¡EL FUTURO DE LA INDUSTRIA MANUFACTURERA SE DECIDE EN MECSPE 2025!
- I LUCANI NEL MONDO PER SOSTENERE I NUOVI FLUSSI TURISTICI ED ALIANO CAPITALE DELLA CULTURA ALLA BIT DI MILANO
- Almasri: Giglio Vigna (Lega), sinistra scodinzola a chi ci vuole male
- CYBERBULLISMO, MENNUNI (FDI): CRESCERE GIOVENTU’ PIÙ LIBERA E FORTE
- MARCO RIZZO : “MEGA? Solo se declinato in Italiano. Che diventa viva la ‘F.I.G.A.'”L’Italia recuperi sovranità. L’8 febbraio saremo in piazza per chiedere lo scioglimento dell’UE”
- Chiusura della S.P. 232 “Bareggio-Cisliano”
- Cs “URP e segnalazioni nel 2024”