
(AGENPARL) – mer 04 dicembre 2024 Lunedì 9/12
Questa V edizione del Festival
è dedicata ad Andrea Purgatori, noto scrittore
e giornalista, a cui viene riservata un’anteprima
lunedì 9 dicembre al Cinema Fulgor di Rimini,
mentre l’inaugurazione ufficiale avrà luogo
martedì 10 presso il C’Entro – Supercinema
di Santarcangelo di Romagna, con tanti ospiti
fra cui Matteo Garrone che racconterà il suo cinema.
Mercoledì 11/12
RIMINI
Cinema Fulgor
21:00
ANTEPRIMA
Una serata per Andrea Purgatori
Ospiti: Edoardo Purgatori,
Marco Tullio Giordana,
Lorenzo Scurati
Martedì 10/12
RIMINI
Fellini Museum / Cinemino
15:00
RIFLESSI – CORTI IN CONCORSO
Sezione Italia
Cineteca
17:00
CONCORSO OPERE PRIME
E SECONDE
Dall’alto di una fredda torre
di Francesco Frangipane
(2024, 90’)
Introduce il film il regista
SANTARCANGELO DI ROMAGNA
C’Entro – Supercinema
15:00
RIFLESSI – CORTI IN CONCORSO
Sezione Italia
18:00
DIARIO D’AUTORE
Incontro con
Marco Tullio Giordana
a seguire
PROIEZIONE SPECIALE
La vita accanto
di Marco Tullio Giordana
(2024, 110’)
Introduce il film il regista
21:00
INAUGURAZIONE FESTIVAL
Ospiti: Marco Tullio Giordana,
Matteo Garrone, Manon Villier,
Francesco Frangipane
a seguire
EVENTO SPECIALE
Dietro le quinte
Matteo Garrone racconta
il suo cinema
PENNABILLI
Museo Il Mondo di Tonino Guerra
21:00
RIFLESSI – CORTI IN CONCORSO
Sezione Italia
Gli incontri e le serate
sono condotti
da Laura Delli Colli
e Steve Della Casa
Giovedì12/12
Venerdì 13/12
RIMINI
Fellini Museum / Cinemino
15:00
RIFLESSI – CORTI IN CONCORSO
Sezione Documentari
Cinema Fulgor
16:00
DIARIO D’AUTORE
Incontro con Francesca Comencini
Cineteca
17:00
CONCORSO OPERE PRIME
E SECONDE
Il ragazzo dai pantaloni rosa
di Margherita Ferri (2024, 109’)
Introduce il film la regista
RIMINI
Fellini Museum / Cinemino
15:00
RIFLESSI – CORTI IN CONCORSO
Sezione Internazionale
Cinema Fulgor
16:00
DIARIO D’AUTORE
Incontro con Riccardo Milani
Cineteca
17:00
CONCORSO OPERE PRIME
E SECONDE
Nottefonda
di Giuseppe Miale di Mauro
(2024, 92’)
RIMINI
Fellini Museum / Cinemino
15:00
EUROPEAN FILM ACADEMY
SHORT FILM ON TOUR 2024
Cinema Fulgor
16:00
DIARIO D’AUTORE
Incontro con Michele Riondino
Cineteca
17:00
CONCORSO OPERE PRIME
E SECONDE
Familia di Francesco Costabile
(2024, 120’)
Introduce il film il regista
SANTARCANGELO DI ROMAGNA
C’Entro – Supercinema
15:00
RIFLESSI – CORTI IN CONCORSO
Sezione Documentari
16:30
RASSEGNA EMILIA-ROMAGNA
DOCUMENTARI
Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer
di Samuele Rossi (2024, 75’)
18.00
ANTEPRIMA
Fav e gli altri. Un progetto
sperimentale di Maurizio Zaccaro
(2024) realizzato con il corso di
regia e sceneggiatura del Centro
di Cinema e Teatro “La Valigia
dell’Attore”. Introducono il film
Maurizio Zaccaro, Samuele Sbrighi
e il cast del film
20:30
LA SERA AL FESTIVAL
Ospiti: Francesca Comencini,
Margherita Ferri, Maurizio
Zaccaro, Samuele Sbrighi
a seguire
PROIEZIONE SPECIALE
Il tempo che ci vuole
di Francesca Comencini (2024, 110’)
Introduce il film la regista
SANTARCANGELO DI ROMAGNA
C’Entro – Supercinema
15:00
RIFLESSI – CORTI IN CONCORSO
Sezione Internazionale
16:30
RASSEGNA EMILIA-ROMAGNA
DOCUMENTARI
Fuori dal fango di Matteo Parisini
e Riccardo Mazzon (2024, 90’)
18:30
INCONTRO CON L’AUTORE
Levante presenta il suo libro
Opera quotidiana (Rizzoli, 2024)
20:30
LA SERA AL FESTIVAL
Ospiti: Riccardo Milani,
Giuseppe Miale di Mauro,
Levante, Antonio Catania
a seguire
PROIEZIONE SPECIALE
Napoli-New York
di Gabriele Salvatores (2024, 124’)
Introduce il film Antonio Catania
SANTARCANGELO DI ROMAGNA
C’Entro – Supercinema
15:00
EUROPEAN FILM ACADEMY
SHORT FILM ON TOUR 2024
17:00
RASSEGNA EMILIA-ROMAGNA
CORTOMETRAGGI
Sommersi di Gian Marco Pezzoli
(2024, 19’)
Tre ragazzi di Gianfranco Boattini
(2024, 20’)
18:30
DIARIO D’AUTORE
Incontro con Giovanni Veronesi
e Pilar Fogliati
20:30
LA SERA AL FESTIVAL
Ospiti: Michele Riondino,
Francesco Costabile, Pilar Fogliati,
Giovanni Veronesi, Massimo Vigliar
a seguire
PROIEZIONE SPECIALE
Palazzina Laf di Michele Riondino
(2023, 99’)
Introduce il film il regista
PENNABILLI
Museo Il Mondo di Tonino Guerra
21:00
RIFLESSI – CORTI IN CONCORSO
Sezione Internazionale
PENNABILLI
Museo Il Mondo di Tonino Guerra
21:00
RIFLESSI – CORTI IN CONCORSO
Sezione Documentari
Patrocinio
Sabato 14/12
RIMINI
Cineteca
16:00
PROIEZIONE SPECIALE
La Valanga azzurra
di Giovanni Veronesi (2024, 96’)
Introduce il film il regista
18:00
PROIEZIONE SPECIALE
Vermiglio di Maura Delpero
(2024, 119’)
Introduce il film Martina Scrinzi
SANTARCANGELO DI ROMAGNA
C’Entro – Supercinema
16:00
PROIEZIONE SPECIALE
Ciao, Marcello – Mastroianni l’antidivo
di Fabrizio Corallo (2024, 90’)
Introduce il film il produttore
Massimo Vigliar
18:30
INCONTRO CON L’AUTORE
Vinicio Marchioni
presenta il suo libro Tre notti
(Rizzoli, 2024)
20:30
LA SERA AL FESTIVAL
Ospiti: Vinicio Marchioni,
Martina Scrinzi, Giovanni
Veronesi, Pilar Fogliati,
Fulvia Caprara
a seguire
PREMIAZIONI
Concorso opere prime e seconde
Riflessi – Corti in concorso
a seguire
PROIEZIONE FILM VINCITORE 2024
PENNABILLI
Museo Il Mondo di Tonino Guerra
21:00
EUROPEAN FILM ACADEMY
SHORT FILM ON TOUR 2024
Partner istituzionali
Comune di Rimini
Media partner
Sponsor
Partner tecnici
Food & ospitality partner
SANTARCANGELO DI ROMAGNA
C’Entro – Supercinema
15:00
PAESAGGI E FIGURE
Rassegna a cura di Raffaele Milani
Metamorphosis
di Michele Fasano (2022, 116’)
introduce il film il regista
The book of vision
di Carlo Hintermann (2020, 95’)
16:00
PROIEZIONE SPECIALE
Un mondo a parte
di Riccardo Milani (2024, 113’)
Presidente
Andrea Guerra
Direzione artistica
Steve Della Casa
Paola Poli
Alice Paola Brizi, assistente
Comitato scientifico
Associazione Tonino Guerra
Laura Delli Colli
Coordinamento
Alice Paola Brizi
Giurie
Giuria concorso
opere prime e seconde
Giovanni Veronesi, presidente
Pilar Fogliati
Fulvia Caprara
Giuria popolare concorso
cortometraggi
Raffaele Milani, presidente
Samuele Sbrighi, coordinatore
Location
Santarcangelo di Romagna
C’Entro Supercinema
Rimini
Cineteca
Cinema Fulgor
Fellini Museum / Cinemino
Pennabilli
Museo Il mondo di Tonino Guerra
Il Festival è organizzato e promosso
dall’Associazione Culturale Tonino Guerra, Pennabilli
in collaborazione con il Museo Tonino Guerra, Santarcangelo di Romagna
Main sponsor
Domenica 15/12
Premi
Opere prime e seconde
Miglior opera prima e seconda
Miglior interprete
Miglior sceneggiatura
Riflessi – Corti in concorso
Miglior cortometraggio
Si affiancheranno
premiazioni speciali
In collaborazione con
INGRESSO GRATUITO
È consigliata la prenotazione
Segreteria organizzativa
http://www.luoghidellanima.it
Seguici
su Instagram
Scarica
il programma
SANTARCANGELO
PENNABILLI
RIMINI
Progetto grafico: Giuseppe Mazzotti
DICEMBRE
Ideato da Andrea Guerra, il Festival è organizzato
e promosso dall’Associazione Culturale
Tonino Guerra di Pennabilli in collaborazione con
il Museo Tonino Guerra di Santarcangelo di Romagna.
Si terrà dal 9 al 15 dicembre sotto la direzione artistica
di Steve Della Casa e Paola Poli,
con la collaborazione di Laura Delli Colli.