
(AGENPARL) – mer 04 dicembre 2024 Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura
Newsletter n. 12/2024 del 4 dicembre 2024
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/11ad7edf-9f6b-4207-9861-ad92cdcef9f7.jpg]
[Website]
[Instagram]
[YouTube]
NEWS IN EVIDENZA
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/a3f2bd17-6420-0952-16bc-8ae9277aa2e4.jpg]
Giovedì 12 dicembre 2024, nelle sale di Palazzo Altemps a Roma, apre al pubblico la mostra Gabriele Basilico. Roma, promossa dalla DGCC del MiC, in collaborazione con il Museo Nazionale Romano, il MUFOCO e l’Archivio Basilico, e curata da Matteo Balduzzi e Giovanna Calvenzi.
La mostra presenta per la prima volta al pubblico un itinerario che attraversa le principali ricerche realizzate da Basilico su Roma.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/ef9cf898-821c-5007-0665-0c16e146620e.png]
Si conclude lunedì 9 dicembre 2024, con Santiago Calatrava, la prima edizione delle Lezioni di Creatività Contemporanea, promossa dalla DGCC del MiC, dalla Fondazione De Sanctis e dalla Fondazione Musica per Roma.
Un ciclo di 5 incontri presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma Ennio Morricone, con il coinvolgimento di illustri personalità del mondo della scultura, della fotografia, del design, dell’arte visiva e dell’architettura.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/3c11d8bd-75da-2081-39d8-d91aee5a3edb.jpg]
Aperta al pubblico fino all’8 gennaio 2025, presso l’IIC di Parigi, la mostra Viaggio in Italia, promossa dalla DGCC del MiC e dal MUFOCO, in collaborazione con l’Archivio Eredi di Luigi Ghirri.
La mostra ha l’obiettivo di celebrare l’anniversario dei quarant’anni di Viaggio in Italia, il progetto fotografico ideato da Luigi Ghirri nel 1984, considerato una pietra miliare della storia della fotografia contemporanea italiana.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/1d2bfd51-ab66-88e5-4297-d4a83a917077.jpg]
Sulla piattaforma Atlante dell’Architettura Contemporanea, promossa dalla DGCC del MiC, sono in corso di pubblicazione 7 nuovi itinerari per un totale di 256 architetture, realizzate nel corso della seconda campagna fotografica (2019-2020), curata dal MUFOCO in collaborazione con Triennale Milano.
Questa seconda selezione è stata oggetto della mostra itinerante 10 viaggi nell’architettura italiana a Milano e a Roma nel biennio 2021-2022.
>> Scopri di più
AVVISI PUBBLICI E PREMI DI RESIDENZA
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/ba6ebd69-43d1-dfda-387e-d6f0baf0766d.png]
Tre gli ambiti di intervento: Ambito 1) Acquisizione e committenza; Ambito 2) Promozione della fotografia; Ambito 3) Sviluppo e promozione dei talenti della fotografia all’estero.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/b8b0f995-496a-a311-6492-9211d9cfadbc.png]
Pubblicati in data 25 novembre 2024 i nomi delle due vincitrici della XX edizione del Premio New York, promosso dalla DGCC del MiC, dalla DGDP del MAECI, e dall’IIC di NY: Adji Dieye (Milano 1991) ed Eleonora Luccarini (Bologna 1993).
Trascorreranno 5 mesi a NY per sviluppare le loro capacità creative a contatto con l’ambiente artistico degli Stati Uniti e per partecipare alle attività dell’IIC e dell’Italian Academy for Advanced Studies presso la Columbia University.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/b9eda6f7-3e09-be65-3230-d0e1bc972222.png]
Pubblicati in data 6 novembre 2024 i nomi delle due vincitrici della IV edizione del Premio Barcellona, promosso dalla DGCC del MiC, dalla DGDP del MAECI, e dall’IIC di Barcellona: Federica Breedveld Bortolozzo (Lelystad 1999) e Alessandra Fumagalli (Milano 1995).
Trascorreranno 6 mesi a Barcellona per approfondire le loro ricerche nell’ambito della sostenibilità legata al design e partecipare alle attività organizzate dall’IIC e da IED Barcellona.
>> Scopri di più
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/0fdec169-f30d-af62-a777-03a68a4feea7.png]
Sono 19 le Ambasciate, i Consolati e gli Istituti Italiani di Cultura afferenti alla Rete Diplomatico-Consolare del MAECI ad essere stati ammessi al finanziamento per la realizzazione di progetti legati alla promozione della fotografia italiana all’estero.
L’avviso pubblico è promosso dalla DGCC del MiC in ottemperanza alle linee del Piano strategico di sviluppo della fotografia in Italia e all’estero per il triennio 2024-2026.
>> Scopri di più
DESK ITALIA EUROPA CREATIVA
[https://mcusercontent.com/0f07a8cc07ee2e0c2d539e796/images/855f17ce-1741-1b24-b52b-e47f181ae0b8.jpg]
Il Desk Italia di Europa Creativa fornisce assistenza tecnica gratuita ai potenziali beneficiari dei bandi del Programma.
[Website]
[Facebook]
[Instagram]
[YouTube]
Copyright © 2024, DGCC – Ministero della Cultura, Tutti i diritti riservati
DIREZIONE GENERALE CREATIVITÀ CONTEMPORANEA
Dipartimento per le Attività Culturali – Ministero della Cultura