
(AGENPARL) – mer 04 dicembre 2024 Ufficio Comunale di Censimento
Palermo, 4 dicembre 2024
Censimento permanente della popolazione
Ultimi giorni per la compilazione on line del questionario
Il 70% delle famiglie palermitane coinvolte nel Censimento permanente della popolazione ha già
provveduto a compilare il questionario, in autonomia o con il supporto dei rilevatori comunali e
degli operatori di back office.
La data ultima per partecipare al Censimento è il 23 dicembre, ma per la compilazione on line del
questionario le 1.800 famiglie che rimangono da censire hanno tempo fino a lunedì 9 dicembre,
collegandosi all’indirizzo https://raccoltadati.istat.it/questionario.
Dopo tale data sarà ancora possibile compilare il questionario attraverso una delle seguenti
modalità, fra cui scegliere quella più gradita:
• attendere la visita a domicilio di uno dei 65 rilevatori incaricati dal Comune, riconoscibili dal
cartellino identificativo, che rivolgeranno le domande del questionario con l’ausilio di un tablet
(inviando una mail o telefonando all’Ufficio Comunale di Censimento è possibile avere conferma
dell’identità del rilevatore incaricato);
• contattare telefonicamente uno dei Centri comunali di rilevazione (CCR) del Comune (indicati di
seguito), e farsi intervistare per telefono;
• recarsi presso uno dei Centri comunali di rilevazione (CCR) del Comune (indicati di seguito), e
farsi intervistare da un operatore del Comune;
PARTECIPARE AL CENSIMENTO È UN OBBLIGO DI LEGGE E LA VIOLAZIONE
DELL’OBBLIGO DI RISPOSTA PREVEDE UNA SANZIONE
Ufficio Comunale di Censimento
Il Censimento permanente, compreso tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico, è inserito
nel Programma statistico nazionale. L’obbligo di risposta è sancito dall’art.7 del decreto legislativo
n. 322/1989 e dal DPR 11 luglio 2023. La violazione di tale obbligo, con riferimento alla rilevazione
da Lista, sarà sanzionata ai sensi degli art. 7 e 11 del decreto legislativo n. 322/1989 e del medesimo
DPR 11 luglio 2023.
Tutte le informazioni raccolte sono tutelate dal segreto statistico e potranno essere diffuse soltanto
in forma aggregata, in modo tale che non sia possibile risalire ai soggetti che le forniscono o ai quali
si riferiscono.
Il trattamento dei dati personali verrà effettuato in conformità alla disciplina dettata dal
Regolamento (UE) 2016/679, dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 – come modificato e
integrato da ultimo dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 – e dalle Regole deontologiche
per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema statistico
nazionale.
L’ASSISTENZA ALLA COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO È COMPLETAMENTE GRATUITA.
COMUNE DI PALERMO – I CENTRI COMUNALI DI RILEVAZIONE
Centro
comunale di
rilevazione
CCR UCC
Indirizzo
Orari di ricevimento
E-mail
Telefono
Vicolo
Palagonia
all’Alloro, 12
Anagrafe
Viale Lazio,
119/A
da lun a gio dalle 09,00 alle
13,00 e dalle 15,00 alle
17,00.
ven dalle 09,00 alle 13,00
da lun a ven dalle 09,00
alle 12,00.
mer dalle 15,00 alle 17,00
Per maggiori informazioni:
Istat
e domenica, dalle ore 9 alle ore 21 (esclusi il 1° novembre e l’8 dicembre 2024)