
(AGENPARL) – mar 03 dicembre 2024 Regolamentazione della circolazione stradale sino al 6 gennaio
“per un centro storico più a misura di visitatori, tenendo nel contempo
nella dovuta considerazione le esigenze dei residenti”.
Parcheggi “ad hoc” per gli autobus turistici
Un’ordinanza del sindaco Fabio Roccuzzo, “in occasione delle festività natalizie e data la
presenza di numerosi turisti in visita al centro storico, teatro di eventi di vario genere”, ha stabilito
una nuova regolamentazione della circolazione stradale sino al 6 gennaio 2025, “che mira a creare
le condizioni per una migliore fruizione da parte dei turisti, tenendo nel contempo nella dovuta
considerazione le esigenze dei residenti”.
In particolare, il provvedimento ha istituito: 1) Il divieto di transito 24 ore su 24 in via Abate
Meli, ad eccezione dei residenti; 2) Il divieto di sosta con rimozione forzata in via Luigi Sturzo
dalle 8 alle 20 nel tratto compreso tra piazza Municipio e Discesa Palazzo di Giustizia; 3) Il divieto
di transito in via Roma a partire dall’intersezione con piazza Marconi e in via San Bonaventura,
dalle 10 alle 21, soltanto le domeniche e nei giorni festivi (25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio). In
queste giornate, però, dalle 13 alle 15 è consentito il transito ai soli residenti; 4) Il divieto di sosta
con rimozione forzata, dalle 10 alle 21, in piazza Umberto e in via Duomo, le domeniche e i festivi
(25 e 26 dicembre, 1 e 6 gennaio); 5) Il divieto di transito in piazza Umberto, dalle 10 alle 13 e dalle
15 alle 21, nelle giornate di sabato; 6) Il divieto di sosta per gli autobus turistici in tutte le vie e
piazze cittadine. La sosta di questi veicoli è, invece, consentita nel parcheggio Cappuccini, nel
parcheggio di via Agesilao Greco (piscina comunale) e in quello antistante il cimitero. Nei
parcheggi San Giorgio e Vittorio Emanuele (ex Jo Pub) è permessa la fermata per un massimo di 15
minuti, per le operazioni di salita/discesa dei passeggeri.
Caltagirone, 3 dicembre 2024