
(AGENPARL) – mar 03 dicembre 2024 FESTIVAL
DELLA RIGENERAZIONE
URBANA
4/6 dicembre 2024
AUDITORIUM
PARCO DELLA MUSICA
ENNIO MORRICONE
scopri tutto il programma su
auditorium.com
SOCI FONDATORI DELLA FONDAZIONE MUSICA PER ROMA
IN COLLABORAZIONE CON
UN PROGETTO IDEATO E PROMOSSO DA
PARTNER ISTITUZIONALE
Federbeton
CONFINDUSTRIA
FESTIVAL
DELLA RIGENERAZIONE
URBANA
Città in Scena – Festival della rigenerazione urbana
vuole valorizzare e raccontare la forte capacità progettuale delle città italiane,
in particolare di quelle intermedie, che stanno mostrando forme e modelli
per una trasformazione del nostro Paese nelle direzioni dell’inclusione,
della sostenibilità e della resilienza, utilizzando spesso la cultura
e le arti come elemento informante di questi processi.
Un Paese che cambia col contributo di tecnici e cittadini e che sceglie il proprio
futuro in maniera condivisa e democratica.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Si segnala che sarà possibile partecipare esclusivamente in modalità frontale e che ai partecipanti
saranno riconosciuti dal Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori (CNAPPC),
i seguenti CFP ordinari:
– Mercoledì 4 dicembre: mattina 2 CFP, pomeriggio 4 CFP
– Giovedì 5 dicembre: mattina 4 CFP, pomeriggio 4 CFP
– Venerdì 6 dicembre: mattina 4 CFP, pomeriggio: 3 CFP
Dal Collegio provinciale dei Geometri e Geometri laureati e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI):
– Mercoledì 4 dicembre: 6 CFP
– Giovedì 5 dicembre: 6 CFP
– Venerdì 6 dicembre: 6 CFP
mercoledì 4
giovedì 5
TEATRO STUDIO BORGNA ORE 10.30
CONVEGNO INAUGURALE
LA CITTÀ È PER TUTTI
AUDITORIUM ARTE ORE 9.30
+ ARGOMENTI
LA CITTÀ INTELLIGENTE
discussant: Alessandro La Rocca Dirigente Area Innovazione e
sostenibilità dell’Agenzia del Demanio,
Massimiliano Garri Chief Technology, Innovation & Digital
Officer FS Italiane Spa
moderatore: Massimo Angelo Deldossi Vicepresidente Ance
Tecnologia e Innovazione
ORE 10.30 | SALUTI DI APERTURA
Roberto Gualtieri Sindaco di Roma
Ledo Prato Segretario Generale Mecenate 90
intervengono
Stefano Betti Vicepresidente Ance Edilizia e territorio,
Elena Grech* Direttrice della Rappresentanza in Italia della
Commissione europea,
Roberto Rosso senatore relatore Ddl rigenerazione urbana,
Francesco Rutelli già sindaco di Roma e autore Città vince,
città perde,
Guendalina Salimei curatrice Padiglione Italia alla Biennale
Architettura 2025,
Giuseppe Savoia Direttore Valorizzazione e Sviluppo
Immobiliare FS Sistemi Urbani
sono stati invitati
Lucia Albano Sottosegretario Ministero economia e finanze,
Tullio Ferrante Sottosegretario Ministero infrastrutture e
trasporti,
Alessandro Giuli* Ministro della Cultura,
Antonio Tajani* Ministro degli Affari Esteri e della
Cooperazione Internazionale
modera
Eva Giovannini giornalista Rainews 24
*in attesa di conferma
AUDITORIUMARTE ORE 14
+ RACCONTI
ASCOLI PICENO, BARI, COLLEDARA, FIRENZE, FOGGIA,
LECCE, RIETI, SESTO CAMPANO, SPOLETO
discussant: Massimo Angrilli Professore Dipartimento di
Architettura, Università degli Studi ‘’G. D’Annunzio’’ Chieti
moderatore: Ledo Prato Segretario Generale Mecenate90
SALA OSPITI ORE 15.30
+ RESTITUZIONI
DA SPAZI DI PRIVAZIONE A LUOGHI DI LIBERTÀ: IL
RECUPERO DI DUE EX CARCERI TRA MEMORIA E
INNOVAZIONE
A cura di Master MaRAC IULM
discussant: Carla di Francesco Responsabile unico della
realizzazione del Museo Nazionale dell’ebraismo italiano
e della Shoah (MEIS) di Ferrara,
Alberto Giobbi Studio SPIBS di Roma, Ispettore di cantiere,
Direzione Lavori del cantiere delle ex carceri Le Nuove di Torino
moderatore: Alessandro Leon Presidente CLES
TEATRO STUDIO BORGNA ORE 17
+ CONFRONTI
CO-VALUTAZIONE DI IMPATTO DEI PROGETTI DI
RIGENERAZIONE URBANA A BASE CULTURALE
A cura della Direzione Generale Creatività Contemporanea
del MIC
discussant: Antonio Bagni Presidente Lumen Firenze,
Angelo Piero Cappello Direttore Generale Creatività
Contemporanea del MIC,
Maria Vittoria Marini Clarelli Dirigente Servizio III “Architettura
contemporanea, periferie e rigenerazione urbana” Direzione
Generale Creatività Contemporanea,
Ezio Micelli Professore IUAV di Venezia,
Marco Montoli Fondatore Giardini Luzzatti Genova,
Massimiliano Tonelli Direttore editoriale Artribune
moderatore: Ledo Prato Segretario Generale Mecenate90
SPAZIO RISONANZE ORE 9.30
+ CITTÀ NUOVA
LA CITTÀ ECOSISTEMICA
incontro con Salvador Rueda Direttore Fundación Ecología
Urbana y Territorial (FEUT) De Barcelona
introduce: Mosè Ricci Professore Urbanistica Dipartimento
PDTA, Sapienza Università di Roma
AUDITORIUM ARTE ORE 10.30
+ ARGOMENTI
ABITARE LA CITTÀ
discussant: Francesca Zirnstein Direttore Generale di Scenari
Immobiliari,
Giuseppe Andrea Giannantonio Presidente Tavolo Fiscalità
Assoimmobiliare
moderatrice: Vanessa Pesenti Vicepresidente Ance Economico
Fiscale Tributario
SALA OSPITI ORE 11
+ CONFRONTI
LA CITTÀ CHE VORRAI
A cura di Federbeton
discussant: Sandy Attia* Modus Architects,
Mario Avagnina esperto CSLLPP,
Luciano Cupelloni Cupelloni Architettura,
Stefano Gallini Presidente Federbeton,
Tullia Iori Direttrice Scientifica IIC,
Anna Laura Pisello Professoressa Dipartimento di Ingegneria
Università di Perugia,
Matteo Scagnol* Modus Architects,
Emanuela Valle Valle 3.0
SPAZIO RISONANZE ORE 11
+ VISIONI
ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA
Giuseppe Mangano Ricercatore Dipartimento Architettura
e Territorio, Università degli Studi Mediterranea di Reggio
Calabria
+ RACCONTI
BARI, ENNA, L’AQUILA, JESI, PESARO, RAGUSA
discussant: Chiara Rizzi Professoressa Dipartimento per
l’Innovazione Umanistica Scientifica e Sociale, Università
della Basilicata
moderatore: Ledo Prato Segretario Generale Mecenate90
AUDITORIUM ARTE ORE 11.30
+ ARGOMENTI
LA CITTÀ CHE SI ADATTA
discussant: Elisa Iori Dirigente Servizio rigenerazione urbana del
Comune di Reggio Emilia,
Susanna Tradati Studio Nemesi
moderatore: Stefano Betti Vicepresidente Ance Edilizia e
Territorio
AUDITORIUM ARTE ORE 12.30
+ ARGOMENTI
LA CITTÀ PUBBLICA
discussant: Ennio Cascetta Professore DICEA, Università di
Napoli Federico II,
Marcella Gabbiani Studio Ermentini Gabbiani and Partners
moderatore: Luigi Schiavo Vicepresidente Ance Opere
Pubbliche
AUDITORIUMARTE ORE 14.30
+ ARGOMENTI
LA CITTÀ PER IL FUTURO
discussant: Euclide Della Vista Coordinatore Nazionale ICT Rete
ITS Italy, Giorgio Santilli Direttore DIAC
Moderatrice: Angelica Krystle Donati Presidente Ance Giovani
SPAZIO RISONANZE ORE 14.30
+ VISIONI
LA RIGENERAZIONE DAL MARE
Chiara Maresca Dottoranda Dipartimento Architettura e
Design, Università degli Studi di Genova
SPAZIO RISONANZE ORE 17
+ VISIONI
ROOFTOPS REGENERATION
Silvia Sangriso PhD Dipartimento di Pianificazione, Design,
Tecnologia dell’Architettura, Sapienza Università di Roma
+ RACCONTI
ANDRIA, BRINDISI, CASTEL DI LAMA, CATANZARO, CHIETI,
MACERATA, PARMA
discussant: Ledo Prato Segretario Generale Mecenate90
moderatore: Chiara Rizzi Professoressa Dipartimento per
l’Innovazione Umanistica Scientifica e Sociale, Università della
Basilicata
+ RACCONTI
ANCONA, CATANIA, PALERMO, SIRACUSA, TRANI
discussant: Mosè Ricci Professore Dipartimento PDTA, Sapienza
Università di Roma
moderatore: Ledo Prato Segretario Generale Mecenate90
SALA OSPITI ORE 14.30
+ CONFRONTI
L’EDILIZIA RESIDENZIALE NELLA RIGENERAZIONE
URBANA
A cura di Federcasa
introducono: Patrizio Losi Direttore Federcasa,
Luca Talluri Vicepresidente Vicario Federcasa Presentazione
progetti realizzati da ERAP Marche, ATER Pescara, ATER Udine
discussant: Patrizio Losi Direttore Federcasa,
Luca Talluri Vicepresidente Vicario Federcasa
moderatrice: Consuelo Nava Direttrice del Dipartimento di
Architettura e Territorio, Università Mediterranea di Reggio
Calabria
AUDITORIUM ARTE ORE 15.30
+ ARGOMENTI
LAVORARE PER LA CITTÀ
discussant: Vito Panzarella Segretario Generale Feneal UIL,