
(AGENPARL) – lun 02 dicembre 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
NOTA SU INTERVENTO DEL CONSIGLIERE COMUNALE DELLA SPEZIA ANDREA MONTEFIORI
In relazione a quanto sostenuto in una nota pubblica del Consigliere comunale della Spezia Andrea Montefiori si precisa quanto segue:
La riunione tecnica tra Consiglieri provinciali e gli uffici dell’Ente, tenutasi lo scorso 15 novembre con argomento lo “Schema regolatorio per il quarto periodo regolatorio (mti-4), di cui all’articolo 4 della deliberazione Arera 639/2023/r/idr”, a cui viene fatto riferimento nella nota di Montefiori, così come ben specificato sia in sede di convocazione che in seduta, e così come avvenuto con le analoghe riunioni tecniche a favore dei Sindaci del territorio, era un’attività di approfondimento tecnico, organizzata su specifica richiesta del Consigliere Umberto Costantini, che ha delega all’ATO Idrico, al fine di garantire informazioni tecniche e soddisfare la necessità di approfondimento ai membri del Consiglio provinciale riguardo una tematica complessa e di recente emanazione normativa.
Proprio per questo detta riunione, così come normalmente avviene in ogni realtà amministrativa locale, è stata comunicata con convocazione diretta ed esclusiva a favore dei partecipanti. Appare irrituale che le riunioni interne o le riunioni tecniche dell’Ente siano aperte alla presenza di pubblico.
Alla riunione erano comunque presenti Consiglieri provinciali sia di maggioranza che di opposizione, così come normale per le attività istruttorie che possono servire come approfondimento tecnico dedicato a specifiche tematiche che saranno oggetto di pubblico dibattito in sede di Consiglio provinciale, unica sede in cui i Consiglieri provinciali deliberano gli atti di competenza.
La riunione che si è tenuta in Provincia era, quindi, meramente un incontro tecnico interno, di approfondimento, sollecitato da Consiglieri di maggioranza che di opposizione, per avere informazioni e chiarimenti tecnici da parte degli uffici dell’Ente, come tale non era, oggettivamente, una riunione in cui fosse prevista o possibile la presenza di pubblico, questo a differenza delle attività consiliari deliberative o di semplice dibattito.
Le sedute di Assemblea dei Sindaci, così come quelle di Consiglio provinciale, sono invece regolarmente aperte al pubblico e la loro convocazione è sempre regolarmente comunicata a favore dei cittadini oltre che dei partecipanti.
La tematica oggetto della riunione tecnica in argomento è stata, comunque, regolarmente già trattata in sede pubblica durante una seduta di Consiglio provinciale e l’iter, che con parare unanime è stato condiviso dai Consiglieri provinciali e dai Sindaci, prevede che sia prossimamente oggetto di una programmata seduta di Assemblea dei Sindaci e conseguentemente oggetto all’ordine del giorno di una convocazione di Consiglio provinciale.
La Spezia, 2 dicembre 2024
——————————————
[cid:8c1bd213-351e-4a6e-b490-52b3b4ac4c31]
Provincia della Spezia