
(AGENPARL) – ven 29 novembre 2024 CONFINDUSTRIA
Campania
COMUNICATO STAMPA
PMI DAY 2024, “COSTRUIRE IL FUTURO CONNETTENDOSI NEL PRESENTE.
UNA SFIDA APERTA PER I GIOVANI, LE IMPRESE E LE ISTITUZIONI”
Napoli, 29 novembre 2024 – questa mattina la splendida cornice dell’Ipogeo della
Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio e Regina della Cattolica Chiesa
in Capodimonte ha ospitato più di 120 studenti coinvolti all’evento del PMI DAY
regionale dal titolo regionale dal titolo “Costruire il Futuro connettendosi nel
Presente. Una sfida aperta per i Giovani, le Imprese e le Istituzioni”.
La Giornata delle Piccole e medie imprese è stata un progetto condiviso con le
Associazioni Territoriali Campane e diffuso sul territorio.
L’evento è stato presieduto dalla Presidente P.I Confindustria Campania Anna
Del Sorbo e hanno partecipato, il Vice Presidente P.I Confindustria Pasquale
Lampugnale, il Presidente P.I. Confindustria Giovanni Baroni, i cinque
presidenti delle territoriali campane di Piccola Industria Angelo Petitto (Avellino),
Claudio Monteforte (Benevento), Massimiliano Santoli (Caserta), Guido
Bourelly (Napoli) e Marco Gambardella (Salerno), il Direttore Generale Ufficio
Scolastico regionale della Campania Ettore Acerra ed il coordinatore della
Cooperativa La Paranza.
Anna Del Sorbo, Presidente Piccola Industria Confindustria Campania afferma:
“Siamo molto felici di ospitare le scuole all’evento di quest’oggi che per noi
imprenditori rappresenta l’occasione di condividere i valori che ispirano il nostro
impegno e la nostra visione d’impresa, con l’obiettivo di stimolare voi giovani e
darvi un’idea di fare impresa.
Fare l’imprenditore è un percorso arduo ma mi ha aiutato a comprendere e
consigliare ai giovani di perseguire le 4S: Sorriso, sacrificio, studio e sogni. Il
Sorriso è l’aspetto che non deve mancare, il sacrificio aiuta ad arrivare lontano e
raggiungere grandi obiettivi, lo studio è la chiave per acquisire nuove ed essenziali
competenze ed infine i sogni a cui non bisogna rinunciare”.
L’evento è iniziato mostrando un video riguardo la storia della Cooperativa La
Paranza. In seguito, sono state illustrate le interviste doppie tra studenti e
Presidenti P.I Territoriali e, successivamente, alcuni studenti con i Presidenti P.I
della propria provincia hanno raccontato la loro esperienza inerente le visite
svoltesi presso le aziende delle cinque province campane.
La giornata si è conclusa con soddisfazione sia per gli studenti, che hanno potuto
vivere un’esperienza formativa unica, sia per le aziende, sempre più convinte del
valore di queste iniziative.
In allegato foto
80121 Napoli, Piazza dei Martiri, 58