
(AGENPARL) – ven 29 novembre 2024 trasposizioni
in simboli
a cura di:
Venice School of Management
Dipartimento di Studi Umanistici
Alla scoperta del porto
fluviale di Aquileia
Una guida accessibile in CAA di Daniela Cottica,
Giovanna De Appolonia, Elena Rocco
2 dicembre ore 16.30
Aula Baratto, Ca’ Foscari – Dorsoduro 3246 Venezia
Conduce e Modera
Cinzia Dal Maso, Archeostorie Magazine
16.30 Saluti Istituzionali
Alessio Cotugno, Prorettore alla Comunicazione e alla
Valorizzazione delle Conoscenze Università Ca’ Foscari Venezia
Maria Del Valle Ojeda Calvo, Prorettrice alla Ricerca Università
Ca’ Foscari Venezia
Daniele Baglioni, Direttore Dipartimento di Studi Umanistici
Università Ca’ Foscari Venezia
Marco Tolotti, Vicedirettore Venice School of Management
Università Ca’ Foscari Venezia
17.30 Daniela Cottica, DSU Università Ca’ Foscari Venezia:
La guida accessibile in CAA del porto fluviale di Aquileia: un
progetto sinergico fra ricerca, didattica e public engagement
17.50 Elena Rocco, VSM, Università Ca’ Foscari Venezia e
Fondazione Radio Magica: Linguaggi accessibili come strategia
per ampliare la fruizione di un sito Unesco. La nuova guida in
CAA per scoprire il Porto Fluviale di Aquileia
18.10 Discussione e Conclusioni
16.50-18.10 Interventi dei partner di progetto
16.50 Roberto Corciulo, Presidente Fondazione Aquileia (via
Zoom): Aquileia: il porto più settentrionale del Mediterraneo
durante l’Impero romano
17.10 Cristiano Tiussi, Direttore Fondazione Aquileia: Il porto
fluviale di Aquileia: i progetti di valorizzazione e accessibilità
L’evento rientra tra i progetti di Public Engagement 2024 dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Registrazioni
https://forms.gle/kwND4Q8MJ2brBYD79