(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2024(AGENPARL) – gio 28 novembre 2024 FEDERALISMO FISCALE, ALOISIO (M5S): IN BICAMERALE NOI UNICA FORZA OPPOSIZIONE CONTRO ALTRO SPACCA-ITALIA
ROMA, 28 nov. – “Il Movimento 5 Stelle è stata l’unica forza di opposizione a votare contro l’Atto del Governo n. 233, provvedimento licenziato presso la Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale, che rappresenta un ulteriore passo verso un federalismo iniquo e dannoso per le aree più vulnerabili del nostro Paese. Dopo l’approvazione dell’Autonomia differenziata, questa misura non fa altro che accelerare un processo che già di per sé rischia di amplificare le disuguaglianze territoriali, creando un divario sempre più marcato tra Nord e Sud. Le attuali metodologie di determinazione dei fabbisogni standard, disposte dal provvedimento dell’Esecutivo, non solo non rispondono alle reali esigenze dei comuni, ma ignorano completamente le difficoltà economiche e sociali in cui si trovano i territori più fragili. Le metodologie che verranno adottate dal Governo, infatti, se da un lato non terranno conto dell’inflazione, dall’altro non terranno in considerazione, tra le variabili, le dinamiche demografiche che colpiscono in particolare i comuni di piccole dimensioni e delle aree interne settentrionali e meridionali. E’ un segnale preoccupante, giacchè questi comuni, già colpiti da spopolamento e isolamento, necessitano di un intervento mirato e aggiuntivo che, tuttavia, viene completamente ignorato, mettendo a rischio la capacità dei comuni di garantire servizi essenziali ai cittadini. Viceversa, in un momento di crisi economica come quello attuale, è fondamentale che il governo adotti strategie che supportino le aree più deboli, non che le penalizzino ulteriormente. Per questo motivo, il M5S ribadisce la necessità di una revisione urgente delle metodologie di fabbisogni standard, affinché si garantisca una distribuzione equa delle risorse, che rispondano alle reali esigenze dei territori. Non possiamo accettare un modello di federalismo che, anziché promuovere l’uguaglianza, crea ulteriori disparità e lascia indietro i più fragili”.
Così in una nota la senatrice M5S Vincenza Aloisio
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
