
(AGENPARL) – gio 28 novembre 2024 Comunicato stampa
Obiettivo maggior sicurezza: 100.000 euro per manutenzioni straordinarie
in parchi e giardini pubblici.
I lavori saranno ultimati prima della prossima stagione estiva.
Con l’approvazione da parte della Giunta comunale del progetto esecutivo “Riqualificazione
aree verdi e parchi gioco anno 2024”, il Comune di Cervia ha messo a punto un altro
investimento importante per proseguire negli interventi di valorizzazione dei parchi pubblici
della città e del forese, con una particolare attenzione e sensibilità a quelli utilizzati dai
bambini.
I lavori di riqualificazione del verde pubblico, che saranno finanziati con avanzo di
amministrazione, inizieranno entro l’anno per essere completati prima dell’estate e saranno
realizzati attraverso la ditta aggiudicataria dell’ Accordo quadro verde.
Gli interventi previsti nel progetto non si concentreranno su qualche parco, ma
interesseranno diffusamente la città, frazioni comprese, con un piano articolato che prevede
azioni contro l’usura delle strutture ludiche, degli arredi, delle aree smorzacadute e della
sentieristica.
I parchi su cui si interverrà con maggiore priorità sono:
PARCO BARBANTI CANNUZZO
PARCO ANTICO LAVATOIO CERVIA
PARCO GUARESCHI CERVIA
PARCO PAPA GIOVANNI XIII CERVIA
PARCO BADEN POWELL CERVIA
PARCO MANTOVANA MILANO MARITTIMA
ROTONDA DON MINZONI MILANO MARITTIMA
PARCO FALCONE BORSELLINO PINARELLA
PARCO BIONDI MONTALETTO
PARCO IQBAL MONTALETTO
PARCO MARECCHIA SAVIO
AREA VERDE SCUOLA MATERNA SAVIO
PARCO DELLE TERME TERME
PARCO BERNABINI VILLA INFERNO
Dove il Servizio Verde ha ritenuto necessario, si procederà allo smantellamento della gomma
smorzacadute e alla sua sostituzione con nuovi materiali, allo smontaggio di attrezzature
ludiche usurate o obsolete e all’installazione di nuovi giochi rispondenti ai criteri
http://www.comunecervia.it
ecosostenibili CAM e infine al ripristino della percorribilità della sentieristica, spesso
consumata dall’usura o invasa dalle radici o dalle piante infestanti.
Per preservare la sicurezza delle aree gioco verranno sostituite molte pavimentazioni in
gomma antitrauma, in quanto dopo molti anni si riduce la funzione ammortizzante delle
cadute.
Per quanto riguarda i giochi che verranno sostituti, molti di essi risultano vecchi e prossimi a
costi gestionali per manutenzione troppo elevati, pertanto la rimozione e la sostituzione con
nuove strutture tecnicamente più efficienti, è una scelta finalizzata a garantire la massima
sicurezza per i bambini che frequentano i parchi pubblici.
L’assessora al verde Federica Bosi ha dichiarato: