
(AGENPARL) – gio 28 novembre 2024 “Sostenere chi aiuta”
Il progetto Caregiver dell’Ospedale di Comunità di Forlimpopoli (Programma del 2025)
Il Dipartimento di cure Primarie di Forlì – Cesena ha avviato nel 2024, e proseguirà nel 2025, il
progetto “Sostenere chi aiuta” nell’Ospedale di Comunità, all’interno della Casa della Comunità di
Forlimpopoli. L’iniziativa ha come destinatario il “CAREGIVER” (letteralmente “donatore di
cure”, indispensabile per garantire il benessere bio-psico-sociale della persona assistita) in quanto
figura portatrice di propri bisogni specifici.
“La percezione, a volte, di un senso di abbandono da parte delle strutture sanitarie e la paura del non
essere all’altezza del compito sono sentimenti spesso riferiti dal caregiver – afferma Azzurra
Bernabei, coordinatrice infermieristica dell’Ospedale di Comunità e Responsabile della Casa della
Comunità di Forlimpopoli – Per questi motivi è nato il progetto “Sostenere chi aiuta”, che
organizza incontri mensili teorico/pratici rivolti proprio al caregiver di persone ricoverate, in fase
di dimissione, ma anche a domicilio. Gli appuntamenti dedicati ai i caregiver avranno cadenza
mensile e affronteranno diversi temi quali: l’assistenza all’igiene della persona, la mobilizzazione in
sicurezza, la disfagia ecc. L’obiettivo è quello di sostenere e accompagnare il familiare caregiver
nell’assistenza al domicilio, riducendo il senso di abbandono e frustrazione alla dimissione.”
Tutti gli incontri si terranno presso la Sala riunioni, al Secondo piano della Casa della Comunità
di Forlimpopoli, dalle ore 15 alle ore 16,30.
lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14)
Il calendario degli incontri in programma per l’anno 2025:
L’assistenza alla persona: prevenzione delle lesioni da pressione e sicurezza nelle Infermiera: Vivarelli
Gennaio 24
manovre assistenziali Marzia
Febbraio 25 La disfagia Logopedista: D’altri Sara
L’assistenza alla persona: prevenzione delle lesioni da pressione e sicurezza nelle Infermiera: Vivarelli
Marzo 25
manovre assistenziali Marzia
Aprile 23 La relazione d’aiuto e la gestione dello stress Psicologa
L’assistenza alla persona: prevenzione delle lesioni da pressione e sicurezza nelle Infermiera: Vivarelli
Maggio 23
manovre assistenziali Marzia
Fisioterapista: Brioccia
Giugno 19 La mobilizzazione in sicurezza
Sonia
L’assistenza alla persona: prevenzione delle lesioni da pressione e sicurezza nelle Infermiera: Vivarelli
Luglio 17
manovre assistenziali Marzia
Agosto / / /
Settembre 22 La disfagia Logopedista: D’altri Sara
L’assistenza alla persona: prevenzione delle lesioni da pressione e sicurezza nelle Infermiera: Vivarelli
Ottobre 21
manovre assistenziali Marzia
Novembre 25 La relazione d’aiuto e la gestione dello stress Psicologa
Fisioterapista: Brioccia
Dicembre 17 La mobilizzazione in sicurezza
Sonia