
(AGENPARL) – mer 27 novembre 2024 *4 ACCORDI PER ACCRESCERE LA QUALITÀ DELLA FORMAZIONE CONTINUA *
*CONAF: “**La formazione è garanzia di qualità dell’offerta professionale”*
Accademia dell’Agricoltura (ANA), Federazione Italiana Dottori In Scienze
Della Produzione Animale (FIDSPA), Scuola Superiore dell’Avvocatura (SSA),
Edizioni L’informatore Agrario e il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei
Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali hanno sottoscritto, oggi, quattro
accordi accomunati dallo stesso obiettivo: collaborare per innalzare la
qualità della formazione permanente, lavorando in maniera congiunta.
Con ANA, le iniziative riguarderanno la diffusione delle innovazioni in
agricoltura e silvicoltura, per la tutela ambientale, la sicurezza e la
qualità alimentare, lo sviluppo del mondo rurale, la sostenibilità delle
filiere produttive dal campo alla tavola.
Con FIDSPA, con cui già era stato sottoscritto un analogo accordo dal 2019,
gli eventi, gli incontri di settore, i convegni e i corsi di aggiornamento
saranno focalizzati al settore agro-zootecnico.
Una novità rappresenta l’accordo con SSA, la cui collaborazione è rivolta
alle discipline tecnico giuridiche e in quelle attinenti alla cultura
professionale dell’avvocatura applicata in ambito agrario, forestale e
della trasformazione delle produzioni.
Con Edizioni L’informatore Agrario, gruppo editoriale che realizza prodotti
editoriali verticali e l’organizza eventi dedicati al settore
agro-zootecnico e forestale, i dottori agronomi e dottori forestali avranno
a disposizione un vasto catalogo di occasioni di aggiornamento
professionale.
“*La formazione continua degli iscritti rappresenta un elemento distintivo
dell’organizzazione ordinistica, poiché è garanzia di qualità dell’offerta
professionale*. *Ancor più vero quando la realtà pone davanti a problemi
complessi, che raramente restano perimetrate in un ambito specifico*.” – *Mauro
Uniformi*, Presidente CONAF – “
*Per offrire una consulenza di qualità, non bastano le competenze acquisite
nel percorso universitario, ma devono essere continuamente aggiornate e