(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2024(AGENPARL) – mar 26 novembre 2024 UNIVERSITÀ, ALOISIO (M5S): “SU NUMERO CHIUSO ENNESIMA BUGIA GOVERNO”
Roma, 26 nov. – “È fondamentale affrontare con serietà i problemi strutturali del nostro sistema universitario e sanitario, piuttosto che rifugiarsi in promesse irrealizzabili. Per questo motivo sono intervenuta in Aula esprimendo il fermo dissenso del Movimento 5 Stelle riguardo al provvedimento del governo relativo all’abolizione del numero chiuso nelle facoltà di medicina. È evidente che l’esecutivo non ha realmente abolito lo sbarramento all’accesso, ma lo ha semplicemente posticipato di sei mesi, ignorando le reali necessità delle università, che già soffrono per significativi tagli finanziari e ai bilanci che sfiorano il 10%. Questa situazione critica diventa ancora più preoccupante in vista dell’incertezza riguardo ai finanziamenti statali per il 2025. Accogliere tra 40.000 e 60.000 studenti in più senza un adeguato supporto economico è semplicemente insostenibile. Ricordo che in Italia, la spesa pubblica per l’istruzione è solo del 7,4% della spesa totale, ben al di sotto della media OCSE del 10,6%. Allo stesso modo, la spesa sanitaria pubblica pro-capite ci colloca solo al 16° posto tra i 27 Paesi europei dell’area OCSE, in ultima posizione nel G7. Personalmente, reputo insostenibile pensare di aumentare il numero di studenti senza un adeguato supporto economico, rischiando di compromettere la qualità della formazione medica e, di conseguenza, la salute dei cittadini. Pertanto, nel mio intervento ho sottolineato anche l’importanza di garantire un accesso equo e di alta qualità all’istruzione, opponendomi alla crescente privatizzazione dei corsi di formazione che, se affidati anche alle facoltà telematiche, rischiano di minare la credibilità e l’efficacia della formazione nel settore sanitario. Sotto questo profilo, come ho ricordato in Aula, questa maggioranza ha bocciato un nostro emendamento che impediva alle università telematiche di offrire corsi in ambito biomedico, sanitario e veterinario, l’ennesimo favore al privato a scapito del pubblico. Pertanto, il Movimento 5 Stelle continuerà a battersi con determinazione per costruire un sistema sanitario e universitario che sia realmente al servizio della collettività e non appannaggio di pochi”. Lo scrive in una nota Vincenza Aloisio, senatrice del Movimento 5 Stelle.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
