(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2024(AGENPARL) – mar 26 novembre 2024 INFANZIA, M5S: DA MAGGIORANZA INACCETTABILE PROVA DI FORZA ANCHE SU CONDIZIONE MINORI
ROMA, 26 nov. – “Anche nella commissione Infanzia e Adolescenza, un contesto istituzionale in cui la stella polare dovrebbe essere sempre la piena collaborazione tra tutte le forze politiche, la maggioranza si è esibita in un’inaccettabile prova di forza. La Relazione finale sull’indagine conoscitiva per la condizione dei minori è stata approvata senza la partecipazione del M5S e di altre opposizioni perchè non ci è stato concesso un tempo congruo per leggere la bozza finale, proposta dalla presidente e relatrice Brambilla, e proporre modifiche in maniera ordinata. Abbiamo assistito ad una procedura del tutto stravolta: già nella comunicazione inviata ieri per sottoporre ai parlamentari il documento, in maniera del tutto inusuale non è stato dato un termine entro il quale presentare le proposte di modifica del testo. Innanzi alla legittima richiesta delle opposizioni di un breve differimento delle votazioni, c’è stata totale chiusura. Ci è stato chiesto, piuttosto, di comunicare nel corso della seduta convocata per la votazione le nostre osservazioni e alla fine cdi approvare la Relazione con la promessa di un recepimento di alcune di esse, senza poter leggere il testo finale correttamente emendato. Inoltre, non è vero che sono state accolte tutte le nostre proposte di modifica. Ad esempio, avremmo tanto voluto vedere sparire ogni riferimento a un presunto ‘modello Caivano’, anche alla luce del fatto che il governo Meloni in legge di Bilancio ha tagliato 28,5 milioni dal fondo per la lotta alla dispersione scolastica nel comune campano. Più che di modello è il caso di parlare di tradimento verso Caivano e le sue famiglie. La verità è che la maggioranza ha voluto agire con la massima superficialità nella fase conclusiva e più importante. La scadenza dei nostri lavori era fissata al 31 dicembre, perchè tanta fretta? Avremmo tanto voluto approvare la Relazione all’unanimità, come erroneamente qualcuno sta affermando in questi minuti, ma l’arroganza della maggioranza anche in questo caso ha vanificato ogni possibile collaborazione”.
Lo affermano in una nota i componenti M5S nella commissione Infanzia e Adolescenza Valentina D’Orso, Carmen Di Lauro, Patty L’Abbate, Luca Pirondini e Elena Sironi.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
