(AGENPARL) - Roma, 26 Novembre 2024(AGENPARL) – mar 26 novembre 2024 Giovedì 28 novembre convegno di SiciliAntica su: “Beni culturali, dai depositi
alla valorizzazione. L’esperienza dei Musei civici a Caltagirone”
“Beni culturali, dai depositi alla valorizzazione” è il tema del convegno che, su iniziativa
della sede di Caltagirone di SiciliAntica con il patrocinio del Comune, si terrà giovedì 28 novembre,
a partire dalle 16,30, nel salone di rappresentanza “Mario Scelba” del municipio.
Introduce e coordina: ??????? ???????, Presidente SiciliAntica Caltagirone
Saluti Istituzionali: ????? ????????, Sindaco del Comune di Caltagirone
Intervengono:
????? ???????, Archeologa-Roma
“Musei incontro. Un’idea vincente sotto ogni profilo”
?????? ??????????, Caff Presidente Regionale SiciliAntica
“Dai depositi alla valorizzazione del bene culturale”
??????? ?? ??????, Assessore al Patrimonio Unesco e Beni Culturali
“Dai depositi alla nascita del Museo Civico Pinacoteca Luigi Sturzo”
??????? ?????, Storico dell’arte della Soprintendenza BCA di Catania
“Il patrimonio artistico del Museo Civico – attività di restauro e riqualificazione dei beni
monumentali mobili”
???????? ?’????, Dir. Parco Archeologico e Paesaggistico di CT e Valle dell’Aci
“Il patrimonio del Parco archeologico e paesaggistico di Catania e Valle dell’Aci. Esperienze e
prospettive di valorizzazione”
??????? ???????, Archeologa, Docente Università di Catania, già Soprintendente BCA
“L’esperienza della Carta di Catania e le iniziative già realizzate”
Conclusioni
Caltagirone, 26 novembre 2024
