
(AGENPARL) – lun 25 novembre 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Dialoghi italo-francesi per l’Europa. Il Trattato del Quirinale e la competitività delle imprese
Mercoledì 27 novembre, ore 11:00
Ambasciata di Francia in Italia (Palazzo Farnese)
Nell’ambito dei Dialoghi italo-francesi per l’Europa, le Università Luiss e Sciences Po, in collaborazione con The European House – Ambrosetti e con la Cattedra BNL – BNP Paribas “Relazioni italo-francesi per l’Europa” celebrano l’anniversario della sottoscrizione del Trattato del Quirinale, firmato il 26 novembre 2021 con l’obiettivo di definire un quadro stabile per la cooperazione tra Italia e Francia.
Mercoledì 27 novembre alle ore 11:00, presso la sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, a Palazzo Farnese, è previsto un evento aperto al pubblico dal titolo “Il Trattato del Quirinale e la competitività delle imprese nell’era della transizione ecologica”.
L’incontro sarà aperto dai messaggi di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica italiana, ed Emmanuel Macron, Presidente della Repubblica francese.
Seguiranno i saluti di benvenuto e istituzionali di:Martin Briens,Ambasciatore di Francia in Italia Emanuela d’Alessandro,Ambasciatore d’Italia in Francia (videoconferenza)Luigi Gubitosi,Presidente Luiss Luis Vassy,Direttore Sciences Po
L’incontro proseguirà con due sessioni, la prima dedicata al tema della transizione energetica e la seconda sull’istruzione e la formazione professionale come una necessità per le aziende.
Interverranno, fra gli altri:Stefano Manzocchi, Professore di Economia Internazionale e Prorettore per la Ricerca, LuissPaola Severino, Presidente, Luiss School of Law Marc Lazar Professore emerito di Sciences Po e titolare della cattedra BNL-BNP Paribas “Relazioni franco-italiane in Europa” alla Luiss
Chiuderà il Rettore della Luiss, Paolo Boccardelli.
Il programma completo è disponibile di seguito.
Press Office
LuissLibera Università Internazionaledegli Studi Sociali Guido Carli
Annalisa Pacini
Head of Press Office
Eleonora Giusto
Press Office