
(AGENPARL) – lun 25 novembre 2024 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
PRECISAZIONI SU APPROVAZIONE DELLO SCHEMA PER IL QUARTO PERIODO REGOLATORIO – ATO IDRICO
In relazione ad alcune notizie pubblicate relativamente alla pratica di approvazione dello “schema regolatorio per il quarto periodo regolatorio” valido per l’ambito territoriale omogeneo (ato) idrico della Spezia, si precisa che:
L’Amministrazione provinciale ad oggi sta operando pienamente nei tempi indicati dai Consiglieri provinciali.
Nello specifico, per una corretta informazione, si ricorda che la pratica è stata aperta a fronte della formale proposta del gestore Acam Acque Spa, inerente lo “schema per il quarto periodo regolatorio” per l’ambito territoriale omogeneo (ato) idrico della Spezia, proposta tecnica contenente anche il programma degli interventi e la predisposizione tariffaria del servizio idrico (rete fognaria, sistema di deputazione e acquedotto). Detta proposta, per norma, deve essere solo formulata dal gestore e redatta secondo uno standard nazionale che prevede un vincolante algoritmo di calcolo tariffario, così come disposto dalla nuova deliberazione dell’autorità nazione Arera del dicembre 2023.
Alla luce di una diffida dell’autorità nazione Arera ad adempiere all’approvazione della proposta fatta dal gestore nei tempi stabiliti dalla stessa autorità Arera, diffida promossa su iniziativa del gestore verso la Provincia, al fine di non incorrere in un processo sanzionatorio che avrebbe previsto l’applicazione d’ufficio da parte di Arera della proposta del gestore by passando così l’approvazione in sede consiliare, è stata necessariamente convocata una seduta di Consiglio provinciale con all’ordine del giorno detta pratica. Ad inizio della seduta il Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, preso formalmente in sede istituzionale atto della formulazione espressa dal gestore, ha immediatamente proposto il rinvio della pratica ad altra seduta, questo sino al completamento di un nuovo iter di approfondimento con tutti i Sindaci del territorio. Il rinvio, alla luce di quanto proposto, è stato unanimemente approvato dal Consiglio provinciale.
Nella stessa seduta di consiglio è stato stabilito in modo unanime che il percorso di confronto tra i Sindaci ed il gestore fosse anche propedeutico alla convocazione di una formale Assemblea dei Sindaci che avesse all’ordine del giorno l’adozione di un chiaro indirizzo sulla linea di applicazione della vincolante regolamentazione tariffaria disposta dalla autorità nazionale Aera. Questo anche in funzione degli investimenti sulla rete idrica e fognaria richiesti, a tutt’oggi, dai Comuni al gestore, sia relativamente ai propri territori che per le infrastrutture di rete ad uso collettivo.
Ad oggi la pratica è sospesa proprio a seguito della decisione presa in sede consiliare lo scorso 7 novembre e verrà calendarizzata solo dopo la prevista seduta di Assemblea dei Sindaci che, a sua volta, verrà convocata solo al termine degli incontri chiesti dai Sindaci al gestore così come stabilito in sede di Consiglio provinciale.
La Spezia, 25 novembre 2024
——————————————
[cid:8c1bd213-351e-4a6e-b490-52b3b4ac4c31]
Provincia della Spezia