
ROMA TRE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
IL CONTRIBUTO DI STORIA, CULTURA, POLITICA
PER VINCERE LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE
Lunedì 25 novembre (ore 15.30) presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133)
Roma, 22 novembre 2024 – Di fronte ai problemi e alle criticità della vita sociale e civile l’Università ha il dovere di dare risposte che sappiano affondare nella storia, nella cultura, nel diritto. Celebrare la Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne, lunedì 25 novembre, per l’Università degli Studi Roma Tre vuol dire organizzare un incontro dal titolo “La violenza sulle donne fra Storia e attualità: politiche di empowerment femminile e di contrasto alle discriminazioni di genere”, che si svolgerà proprio lunedì 25 novembre alle ore 15.30 presso l’Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense, 133 – Torre A – II piano).
L’appuntamento conferma la sensibilità dell’Ateno romano che da più di un anno ha inaugurato un Centro antiviolenza intitolato a Sara Di Pietrantonio, studentessa di Roma Tre, vittima di un episodio di violenza. Il Centro è aperto a tutte le donne che hanno bisogno e/o desiderio di uscire da situazioni di difficoltà, violenza e discriminazioni di genere.