
(AGENPARL) – ven 22 novembre 2024 Chieti, 22 novembre 2024
COMUNICATO STAMPA
Alla “d’Annunzio” studenti finlandesi e italiani delle Superiori
protagonisti di un incontro sulle Scienze geologiche.
Studenti delle classi quinte del Liceo finlandese “Lammin Lukio” del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”
di Lanciano hanno partecipato, nella giornata del 20 novembre, presso il Campus Universitario di Chieti,
ad un incontro con i docenti e ricercatori dei Corsi di Studio in Scienze Geologiche e Scienze e
Tecnologie Geologiche nell’ambito del “Progetto ERASMUS 2024: Il Mondo della Scienza con le STEM
(Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)”. Ad aprire l’incontro, coordinato dalla professoressa
Rita De Nardis, ed incentrato sul tema “From Solar System Planets to Earth’s core: a hands-on
experience with Earth and Planetary Sciences”, il saluto del Presidente del Corso di Studi in Scienze e
Tecnologie Geologiche della “d’Annunzio”, professor Tommaso Piacentini, cui hanno fatto seguito le
relazioni della professoressa Monica Pondrelli e dei dottori Simone Bello e Daniele Cirillo. Gli studenti
hanno visitato i Laboratori di Geologia Applicata e Geotecnica, di Geochimica Ambientale, di
Esplorazione Geologica del Sottosuolo, di Mineralogia e Petrografia e di Sismologia e Geofisica
dell’Ateneo, accompagnati dai laureandi e dai ricercatori, che hanno mostrato loro le strumentazioni e i
metodi di analisi utilizzati in Geologia ed hanno poi coinvolto gli studenti dei due Licei in alcune
esercitazioni pratiche. E’ stata una giornata molto interessante, come ha dimostrato il grande interesse
manifestato dagli studenti finlandesi e italiani, accompagnati nell’occasione da alcuni loro docenti.
“Ci ha fatto molto piacere – ha commentato il professor Tommaso Piacentini – accogliere una
delegazione del Liceo “Galilei” di Lanciano e della “Lammin Lukio High School di Lammi (Finlandia)”
nei nostri Corsi di Studio di Scienze Geologiche. Gli studenti finlandesi e abruzzesi hanno potuto
conoscere e approfondire le molteplici tematiche di cui si occupano le Scienze Geologiche, vedendo da
vicino le attività che svolgono i Geologi sul terreno e nei laboratori, con metodi innovativi, numerici e
virtuali”.
“L’accreditamento Erasmus del nostro Liceo – ha sottolineato la professoressa Monica De Rosa,
Dirigente Scolastica del Liceo Galilei di Lanciano – ha permesso di potenziare il nostro percorso di
internazionalizzazione con il Progetto dedicato alle STEM e di collaborare con la “Lammin Lukio” e
l’Università “Gabriele d’Annunzio”, in particolare con i Corsi di Studio in Geologia, permettendo ai
nostri studenti di avvicinarsi al mondo della formazione e della ricerca universitarie”.
“La collaborazione tra Scuola e Università è fondamentale per poter concretizzare un approccio
virtuoso al mondo della Scienza – hanno concluso concordemente il professor Piacentini e la
professoressa De Rosa – Auspichiamo quindi che questa collaborazione possa consolidarsi e svilupparsi
ancora di più con ulteriori incontri e altre iniziative”.
Il Responsabile Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio
SD/MA