
(AGENPARL) – ven 22 novembre 2024 Il gruppo per la rianimazione cardiopolmonare Viva Forlì partecipa al
progetto IES educazione stradale e primo soccorso per i giovani
studenti
Il gruppo Viva Forlì per la rianimazione cardiopolmonare e il primo soccorso è “orgoglioso”
di prendere parte al progetto IES – Insieme per l’educazione stradale, un’iniziativa che
punta a sensibilizzare e formare i giovani sulle norme comportamentali da tenere sulla
strada.
“Il progetto IES – spiegano le coordinatrici del Team di Viva di Forlì, Sandra Nocciolini
(DIT Forlì) e Debora Bombardi (DIT, Dipartimento Cure Primarie e medicina di Comunità,
Distretto di Forlì) – nasce da una preziosa collaborazione tra l’Ufficio Scolastico – Ambito
Territoriale di Forlì-Cesena, il Comune di Forlì, la Polizia Municipale, l’ACI e, appunto, il
team Viva Forlì – AUSL ROMAGNA.
IES coinvolge circa 1050 studenti di Prima Media appartenenti alle scuole del
comprensorio forlivese e ha come obiettivo di trasmettere ai ragazzi una maggiore
consapevolezza delle regole stradali ed incoraggiarli a tenere comportamenti responsabili
e sicuri, sia come pedoni che come futuri utenti della strada.