
Due giorni dedicati al cibo delle produzioni agricole locali. È l’Open Days Sabelli che ha aperto le porte del suo stabilimento di via Melibeo per far degustare e conoscere al pubblico l’eccellenza dei sapori del Lazio. Un evento giunto all’ottava edizione e che ha celebrato i prodotti del territorio e qualità delle materie prime.
Presenti circa 2500 visitatori per assaggi, degustazioni, incontro diretto con i produttori per conoscere le prelibatezze di cui la stessa Sabelli, grazie ad Archimede fondatore del celebre caseificio che porta il suo nome e che ha avuto origine dal laboratorio aperto da suo padre nel 1921, produce da anni come le specialità casearie dalla mozzarella alla burrata, dalla stracciatella alla ricotta fino ai formaggi.
Agli Open Days, in una struttura di oltre 2mila mq, si sono alternati aziende agricole, chef, pastai e pizzaioli. E ancora, salumi in tutte le loro declinazioni con tagliatori professionisti. Grande spazio alla porchetta di Ariccia Igp, icona regionale e marchio conosciuto anche all’estero, con la storica azienda ‘Randolfo Leoni’ e alle verdure a Km0 de ‘I tesori dell’orto’.
“Dagli anni ’40 facciamo un prodotto naturale, preparato secondo tradizione che ci permette di tenere alti gli standard di produzione. Una porchetta croccante e aromatica uno dei fiori all’occhiello tra i salumi tipici del Lazio” – commenta Riccardo Leoni porchetta di Ariccia.
“Abbiamo valorizzato i prodotti dell’agroalimentare del Lazio, una filiera in grande crescita rappresentata da molte realtà agricole importanti. Ai nostri Open Days facciamo riscoprire la genuinità e il gusto autentico, perché dietro a un buon piatto ci sono imprese impegnate a realizzare un prodotto artigianale e di qualità” – spiega Mario Testa organizzatore degli ‘Open Days Sabelli’.