
(AGENPARL) – gio 21 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA
Roma, 21 novembre 2024
PMI DAY: UNINDUSTRIA, LE AZIENDE DEL LAZIO APRONO LE PORTE AD OLTRE 650 STUDENTI
Venerdì 22 novembre la Quindicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese
Venerdì 22 novembre avrà luogo la Quindicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese – PMI DAY 2024, organizzata dal Comitato Piccola Industria di Unindustria e ideata dalla Piccola Industria di Confindustria, in collaborazione con le Associazioni del sistema. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Costruire” in una molteplicità di significati. Costruire sostenibilità pensando al benessere delle generazioni future. Costruire nuove competenze per gestire il cambiamento, valorizzando capacità innovativa e punti di forza del saper fare italiano. Costruire ponti tra scuola e impresa.
“Oggi, grazie al PMI Day, riusciamo a mostrare, aprendo le aziende agli studenti, come le nostre aspirazioni si siano trasformate in realtà, grazie all’impegno ed all’innovazione. Ogni giorno costruiamo prodotti sostenibili, curando anche l’ambiente per le generazioni future. Vogliamo ispirare i giovani a riconoscere il valore di ogni prodotto, ma anche evidenziare loro l’importanza delle competenze che ci permettono di creare attraverso il saper fare”. Ha dichiarato Cristiano Dionisi Presidente Comitato Piccola Industria di Unindustria.
“Il Pmi Day ormai è divenuto un impegno di responsabilità sociale alla quale le imprese non si sottraggono mai. È un’importante iniziativa che ci aiuta a rafforzare il patto di fiducia tra imprese, scuole, studenti e genitori e portare il nostro contributo di conoscenza e entusiasmo per sostenere i giovani nel loro percorso, aiutandoli a fare scelte sempre più consapevoli”. Ha dichiarato Carla Picozza Componente del board nazionale del PMI Day di Confindustria.
L’evento, che si inserisce all’interno degli appuntamenti di Unindustria per la XXIII edizione della Settimana della Cultura d’Impresa, rappresenta un’occasione importante per condividere con i giovani il ruolo produttivo e sociale delle imprese, costantemente impegnate nella realizzazione di prodotti e servizi di eccellenza, e protagoniste di nuove opportunità di sviluppo, di occupazione e di benessere per il territorio e per il Paese.
Queste le aziende coinvolte nelle provincie del Lazio:
Roma: Biscotti P. Gentilini Srl Mbc srl; Frosinone: Mollificio Centro Italia Srl, Tecnavan Interiors S.R.L, Refas Srl, Reali Srl; Latina: Mappi International Srl, Gruppo Gesa Srl, Optimares, Elleci, Eurocirce (azienda agricola che partecipa in virtù della collaborazione tra Piccola Industria di Confindustria e Confagricoltura). Rieti: Microdos Srl, Gisaf Industrial Srl; Viterbo: Saggini Massimo Srl, Bruzziches Brothers Srl, Aprilia: Misa Srl, In.Chi.Pla. S.R.L; Cassino: Massaro Group Srl; Civitavecchia: Tirreno Power S.P.A.
Elisabetta de Tommaso
[Immagine che contiene testo Descrizione generata automaticamente]
Area Comunicazione
http://www.un-industria.it
AVVISO DI RISERVATEZZA