
(AGENPARL) – gio 21 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA
Proiezione a Roma del documentario “La Casa Viola”
in occasione della Giornata Internazionale
per l’eliminazione della violenza sulle Donne
Roma- Casa del Cinema – 25 novembre 2024 – ore 17:00
Su iniziativa della professoressa Amita Trivelli, docente di Cinema presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, “La Casa Viola” sarà proiettato alla Casa del Cinema di Roma il 25 novembre, alle ore 17, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, istituita dall’ONU nel 1999. In vista della proiezione romana, ieri, la professoressa Trivelli e gli autori de “La Casa Viola” sono stati ospiti “Hollywood Party” su Radio 3 della RAI. Il documentario di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra, due autori pescaresi, laureati alla “d’Annunzio”, dedicato alle case rifugio per donne vittime di violenza, sarà proiettato dal 22 al 25 novembre anche a Pratola Peligna, Sulmona, Popoli, Grottaferrata (RM) e all’Arca Multiplex di Spoltore: ulteriori occasioni per vederlo o rivederlo, godendone pienamente in sala la sua raffinata qualità. “La Casa Viola” ha avuto la première a Pescara, a fine novembre 2023, ed è stato al centro di numerose iniziative culturali realizzate sia nei due poli universitari della “d’Annunzio”, inclusi tre incontri internazionali interuniversitari online, sia presso il cinema Massimo per le Scuole superiori del territorio, tutte iniziative ideate, organizzate e curate dalla professoressa Anita Trivelli, che del film è anche consulente scientifica.
“Il film “La Casa Viola” – spiega la professoressa Anita Trivelli – coniuga sapientemente la densità emozionale della questione affrontata e la forma espressiva, celebrando con finezza la resilienza femminile. È un lavoro esemplare della creatività coerentemente umanista degli autori: un esempio di “cinema utile”, insomma, per dirla con Roberto Rossellini, che ha suscitato interesse, partecipazione e riflessioni in ogni circostanza divulgativa”
“Siamo molto felici e orgogliosi – hanno commentato Liguori e Calandra – che il film “La Casa Viola” sia inserito nella cornice di pregio della Casa del Cinema di Roma. E’ un’occasione unica, perché la voce potente delle donne che hanno dato vita e anima al documentario possa raggiungere il maggior numero di persone possibile”.
Il Responsabile Rapporti con la Stampa
Maurizio Adezio