
(AGENPARL) – mer 20 novembre 2024 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
TORNANO LE “DOMENICHE DA FAVOLA”: UN VIAGGIO TEATRALE PER I PIÙ
PICCOLI. L’ASSESSORE BUSCHITTARI: «Più SPETTACOLI E OFFERTA
AMPLIATA»
La domenica pomeriggio, a partire dal 24 novembre con “La bella addormentata”, alle ore 17
Anche quest’anno il teatro accoglie i più giovani con il ciclo di spettacoli “Domeniche da
Favola”, un progetto pensato per avvicinare bambini e famiglie al magico mondo delle fiabe e
della narrazione teatrale. La domenica pomeriggio, a partire dal 24 novembre con “La bella
addormentata” (alle ore 17), il palco si trasformerà in un luogo incantato, dove storie senza
tempo prenderanno vita grazie alle migliori compagnie di teatro per ragazzi. La rassegna
“Domeniche da Favola” presenta una selezione di spettacoli che coniugano qualità artistica e
contenuti educativi, adatti ai bambini di tutte le età. Dalla rivisitazione dei grandi classici delle
fiabe alle nuove produzioni originali, ogni spettacolo offre un’esperienza coinvolgente che
stimola la fantasia e l’immaginazione dei più piccoli, accompagnandoli in avventure ricche di
emozioni e insegnamenti. Quest’anno con un’attenzione in più nei confronti delle famiglie e dei
più piccoli dal momento che gli spettacoli passano da tre a cinque. «L’incremento della
rassegna Domeniche da Favola, è un segnale concreto del nostro impegno verso le famiglie e i
bambini della nostra comunit – spiega l’assessore alla cultura David Buschittari – Vogliamo
offrire loro un’esperienza culturale accessibile e di qualità, che possa arricchire i momenti di
condivisione e svago. Con un programma ampliato, pensato per coinvolgere grandi e piccoli,
confermiamo la nostra attenzione nel promuovere attività che avvicinino le nuove generazioni al
mondo del teatro e della cultura». Gli spettacoli in programma vedranno sul palco anche:
Cenerentola, il 15 dicembre: Un piccolo musical che farà sognare il pubblico, raccontando la
storia di Cenerentola con canzoni, danze e una dose extra di magia; Le Avventure di
Pinocchio (il 12 gennaio): spettacolo di teatro d’attore e d’immagine che darà vita al celebre
burattino, offrendo momenti di meraviglia e insegnamenti preziosi per i bambini. C’era 2 volte
1 cuore (il 9 febbraio): una storia dolce e originale di teatro d’attore e d’immagine, che parla
d’amore e amicizia, raccontando emozioni che toccano grandi e piccoli; Avventure
Straordinarie (il 16 marzo): spettacolo che unisce teatro d’attore, video e comicità, con
interazioni divertenti e coinvolgenti, per un’esperienza indimenticabile che lascerà tutti col fiato
sospeso.
Uno dei pilastri della rassegna è il coinvolgimento delle compagnie teatrali locali, che avranno la
possibilità di portare sul palco le loro creazioni pensate per i bambini. Questa scelta non solo
arricchisce il calendario degli spettacoli, ma favorisce anche la crescita e la valorizzazione del
talento artistico del territorio, in un’ottica di sviluppo culturale condiviso. «Le Domeniche da
Favola sono un appuntamento che amiamo particolarmente perché consente ai più piccoli di
vivere il teatro come un luogo di sogno e divertimento – ha commentato l’assessore alla cultura
David Buschittari – Sono un’esperienza di qualità per i piccoli spettatori e abbiamo pensato
a una programmazione variegata per tutte le età Crediamo che il teatro possa essere una
straordinaria opportunità capace di far crescere la creatività dei nostri giovani spettatori».
Le rappresentazioni si terranno ogni domenica alle ore 17.
?????????? ?????? ???.??????????.??/?????????????.
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)
?-????: ???????.???????@??????.?????.??.??
Per ulteriori informazioni e per consultare l’intero programma della stagione teatrale, visita il
sito: https://www.comune.treia.mc.it/novita/svelata-la-nuova-stagione-teatrale-un-mix-di-
emozioni-commedia-e-grandi-nomi/
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)