
(AGENPARL) – mar 19 novembre 2024 *Centro relazioni culturali, venerdì appuntamento con la presentazione del libro “I lumini del 9 febbraio” di Sauro Mattarelli*
Per il secondo appuntamento di novembre del cinquantunesimo ciclo di incontri culturali del Centro relazioni culturali, v*enerdì **22 novembre*, alle *18*, nella Sala D’Attorre di via Ponte Marino 2 a Ravenna [1], si terrà la presentazione del libro “/I lumini del 9 febbraio”/ di Sauro Mattarelli. L’autore dialogherà con il pubblico insieme a Giannantonio Mingozzi. Condurrà l’incontro Patrizia Ravagli.
/“I lumini del 9 febbraio”/ racconta la tradizione della commemorazione della Repubblica Romana del 1849, un atto simbolico che ogni anno, il 9 febbraio, porta alla deposizione di un lumino per ricordare quell’importante periodo storico. Attraverso una scrittura che intreccia storia, riflessione autobiografica e politica, Mattarelli esplora il significato di questa memoria collettiva, invitando i lettori a riflettere sul valore dell’impegno civile e della continuità della memoria, con un forte messaggio che va oltre i confini locali e attraversa epoche e generazioni.
*Sauro Mattarelli*, è nato e cresciuto nella campagna ravennate, dove tutt’ora vive, ai confini col territorio cesenate e forlivese. Saggista, autore di numerose monografie e, con Nello Agusani, di testi scolastici editi da Mondadori; collabora a giornali e a riviste italiane e straniere. Già presidente della Fondazione Casa di Oriani e direttore responsabile del “Pensiero mazziniano”, oggi firma le riviste “I Quaderni del Cardello» (Società Editrice Il Ponte Vecchio) e “Memoria e Ricerca” (Il Mulino) ed è direttore editoriale del mensile on line “Il Senso della Repubblica”.
*Giannantonio Mingozzi*, politico e giornalista, è stato vicesindaco di Ravenna, presidente della Provincia e consigliere regionale; consigliere di amministrazione dell’Alma Mater e Fondazione Flaminia, è membro degli Amici del Capanno Garibaldi e dell’Accademia degli Incamminati; oggi è presidente di Tcr, Terminal container del porto, gruppo Sapir, e di recente è stato insignito della cittadinanza onoraria di Laguna, città natale di Anita Garibaldi.
*Il prossimo incontro* del Centro Relazioni Culturali si terrà il *6 dicembre alle** 18*, con la presentazione del libro “/Tango y sociedad. L’epopea del tango e la società argentina”/ di Alessandro Cané e Patricio Lolli.
*Ingresso libero.***
Claudia Graziani
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
Piazza del Popolo,1
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [2]
[1] https://www.google.com/maps/search/via+Ponte+Marino+2+a+Ravenna?entry=gmail&source=g
[2] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=w35cdy&_t=effc6bfb