(AGENPARL) - Roma, 16 Novembre 2024(AGENPARL) – sab 16 novembre 2024 GIOVANI, ALOISIO (M5S): AVVICINARLI A POLITICA, ECNCOMIABILE MONITO MATTARELLA
Roma, 16 nov. – “In un momento cruciale per la democrazia del nostro Paese, è inaccettabile che il governo stia progressivamente allontanando i giovani dalla politica, ignorando le loro voci e le loro istanze. Motivo per cui reputo importantissimo l’intervento, in occasione del venticinquesimo anniversario dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, effettuato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha messo in evidenza l’importanza della partecipazione giovanile e il ruolo fondamentale di un arbitro imparziale in un sistema democratico. Tuttavia, le azioni del governo, in particolare attraverso leggi come il decreto sicurezza, stanno minando questi principi, limitando la libertà di espressione e il diritto di manifestare. Questa strategia di repressione rappresenta un attacco diretto ai valori democratici e rischia di silenziare le voci di una generazione che chiede a gran voce cambiamento e giustizia sociale: è intollerabile che il governo continui a soffocare le opinioni dei giovani e delle categorie più vulnerabili, ignorando il loro diritto a essere parte attiva del dibattito pubblico. Ci troviamo di fronte a un bivio: proseguire su questa strada di repressione o scegliere di valorizzare il contributo dei giovani, permettendo loro di esprimere liberamente le proprie idee e di farsi portavoce delle istanze che riguardano il futuro dell’Italia. È fondamentale che ogni potere dello Stato, dal legislativo all’esecutivo, rispetti la Costituzione e i diritti fondamentali dei cittadini. La democrazia non è un privilegio, ma un diritto che deve essere garantito a tutti, dunque è necessario creare uno spazio in cui i giovani possano sentirsi protagonisti, non solo attraverso il diritto di voto, ma anche attraverso il diritto di manifestare e di esprimere liberamente le proprie idee. Le istituzioni devono lavorare per costruire una società in cui ogni voce, anche quella dei più giovani, possa risuonare e contribuire al progresso collettivo”.
Così in una nota la Senatrice del Movimento 5 Stelle Vincenza Aloisio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
